Le due atlete del CUS ESTRA-CONSUM.IT, Alice Volpi e Beatrice Monaco, in questa occasione sono salite entrambe sul podio che, per poche stoccate, non è stato interamente monopolizzato dalle azzurre.
Netta la vittoria per la Volpi che in semifinale supera la compagna di sala Monaco ed in finale si aggiudica il trofeo su un’altra italiana, la frascatana Mancini, per 15/5.
A fondo pedana il Maestro Daniele Giannini, tecnico federale e del CUS, che ha potuto gioire per il risultato delle cussine e di tutto il gruppo delle “azzurrine”.
L’unica presenza “straniera” sul podio è stata la francese Luminet sconfitta in semifinale dalla Mancini.
Nel tabellone da “32” il ciclone Volpi si abbatte sulla compagine Russa che vede cadere nel ordine Alborova (15/10), Tripapina (15/11) e, per l’accesso alla semifinale, Zagidulina (15/8)
Bella prestazione anche per la Monaco che nel tabellone da “32” supera l’altra cussina in gara (ogni nazione può partecipare alle prove di coppa con non più di 12 atlete) Lisa Milanese la cui unica “colpa” è stata quella di chiudere il girone con due sconfitte, di cui almeno una sicuramente evitabile, che hanno determinato la 33^ posizione nel tabellone di eliminazione diretta mentre la Monaco era la n° 1 e la Volpi al n° 5.
Nelle “16” supera nettamente la livornese Calissi, per 13/8 allo scadere del tempo regolamentare, per poi prendere la rivincita contro la polacca Jelinska, con la quale aveva perso in semifinale a Bratislava, vincendo per 15/6 nell’assalto valido per l’accesso alla zona medaglie.
Adesso le due cussine occupano i primi due posti del ranking mondiale e di sicuro faranno di tutto per rimanere nelle zone alte della classifica con l’obbiettivo dei prossimi Campionati del Mondo under 20 dove dovranno difendere il titolo mondiale vinto nello scorso aprile ad Amman.
Un successo doppiamente importante per Alice che da Bochum è volata direttamente a Philadelphia, negli Stati Uniti, al congresso della Federazione Internazionale di Scherma per ricevere nella serata di gala il premio per la vittoria della Coppa del Mondo 2011 con in “tasca” la fresca vittoria in terra di Germania che legittima ancor di più quanto fatto nella scorsa stagione e chissà che nel 2012 non possa fare il bis !
Da parte del Ministero delle Imprese "vi è un generale impegno a usare strumenti conservativi"…
I dazi Usa al 20% su tutte le produzioni europee mettono in allarme le cantine…
In arrivo 2 milioni di euro destinati all’ area interna Valdichiana Senese per la produzione…
Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…
Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…
Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…