Categories: CalcioFocusSport

In Provincia di Siena al via le finali degli Allievi della serie A e B e I e II divisione Sgs-Figc

calcio

Inizia dagli Allievi professionisti la lunga kermesse giovanile che si terrà in provincia di Siena, a partire da domani fino al 28 giugno. Organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc, partiranno contemporaneamente gli Allievi A e B e gli Allievi di I e II Divisione, una separazione intervenuta con la riforma del Campionato che, in questa stagione, ha vissuto il suo anno zero. Negli Allievi A e B si comincia da dove è terminata la Primavera, un Lazio-Inter che vede contrapposte la squadra di Inzaghi, leader incontrastata della regular season (migliore classifica e differenza reti conseguite nei tre gironi) ed i neroazzurri  allenati da Pierluigi Corti.  Nel Girone 2, partita di cartello, Fiorentina-Milan dove tra i viola sono presenti alcuni giocatori che hanno vinto lo scorso anno lo scudetto Giovanissimi contro i pari età del Napoli.

Campione d’Italia in carica della categoria, il Milan che lo scorso anno si è imposto di misura sull’Empoli con rete realizzata dal giovane Boateng. Negli stessi pomeriggi, si giocano le partite della final eight I e II Divisione (inizio partite, ore 16.00 mentre la Serie A e B inizia alle 18.00): questo è il primo anno che accade e le Finali si arricchiscono di un’ulteriore novità, la Supercoppa che sarà disputata tra la vincente della Serie A e B contro quella della Lega Pro. Un ultimo cambiamento è intervenuto nel format, una modifica che prevede l’inserimento della semifinale nel percorso verso il Titolo, a differenza degli scorsi anni quando erano le prime dei due gironi a quattro ad accedere direttamente alla finale scudetto.

Una ricca offerta mediatica è riservata agli appassionati, attraverso il sito web del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, all’interno del quale sarà possibile guardare gli highlights e la registrazione integrale delle gare degli Allievi e Giovanissimi professionisti. Rispetto agli anni scorsi, l’iniziativa è stata implementata: quattro le finalissime (Allievi I e II Divisione, Supercoppa, Allievi e Giovanissimi Dilettanti) che saranno trasmesse in diretta streaming, dalla web tv collocata all’interno del sito SGS www.settoregiovanile.figc.it.

Le finali proseguiranno poi con i Giovanissimi Professionisti  e Dilettanti. Quattro i  Club di Serie A che hanno centrato la doppia qualificazione nelle due categorie giovanili professioniste: Roma, Inter, Empoli e Milan.

 

Gironi e calendari

Allievi A e B. Girone 1. Lazio, Roma, Inter e Sampdoria; Girone 2. Empoli, Milan, Fiorentina e Catania.

Calendario gare (ore 18.00)

1^ giornata (12 giugno): Lazio-Internazionale; Roma-Sampdoria; Fiorentina-Milan; Catania-Empoli.

2^ giornata (13 giugno): Inter-Roma; Sampdoria-Lazio; Milan-Catania; Empoli-Fiorentina.

3^giornata (15 giugno): Roma-Lazio; Inter-Sampdoria; Catania-Fiorentina; Milan-Empoli.

17 giugno, semifinali; 19 giugno, finali al Bonelli di Montepulciano, diretta Rai Sport 2 a partire dalle 16.50 (per un prospetto completo, vedi programma allegato).

Allievi I e II Divisione. Girone 1. Esperia Viareggio, Monza Brianza, Aprilia e Frosinone. Girone 2.

Cremonese, Pro Vercelli, Prato, Andria Bat

Calendario gare (ore 16.00)

1^ giornata (12 giugno): Aprilia-Monza; Viareggio-Frosinone; Cremonese-Pro Vercelli; Prato-Andria Bat.

2^ giornata (13 giugno): Monza-Viareggio; Frosinone-Aprilia; Pro Vercelli-Prato; Andria-Cremonese.

3^giornata (15 giugno): Viareggio-Aprilia; Monza-Frosinone; Prato-Cremonese; Pro Vercelli-Andria.

17 giugno, semifinali; 19 giugno, finale al Bonelli di Montepulciano (a seguire quella degli Allievi Serie A e B

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Salute, Giani: “In Toscana investimenti sugli ospedali di comunità”

"Investimenti sugli ospedali di comunità e nessun ritorno alle restrizioni per le visite dei parenti…

1 ora ago

Vinitaly al via con l’incognita dazi, D’Aquanno: “Il mercato tiene, ma è fondamentale ridurre l’impatto”

Dalla Vernaccia fino al Brunello, passando dal Chianti e da Montepulciano: Verona chiama e le…

1 ora ago

Corse a Monticiano, domani il primo appuntamento: ecco i partenti

Nuovo appuntamento del calendario del Protocollo Equino 2025 del Comune di Siena. Dopo l’esordio del…

2 ore ago

Scotte: sopralluogo di Giani e Bezzini al cantiere del lotto volano, fine lavori nel 2026

“Una ristrutturazione che sta segnando fortemente il rispetto dei tempi, e che mette Siena sempre…

2 ore ago

Al via la settima edizione di Ted X Siena: appuntamento il 12 aprile all’Accademia dei Fisiocritici

La cura di sé stessi, la cura della città, la cura del territorio: tutti questi…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, via al percorso di partecipazione per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, per condividere nel segno della partecipazione il…

2 ore ago