Categories: BasketFocusSport

A Cleveland si parla della Mps. Coach Scott: “Abbiamo analizzato il gioco di Siena”

Marco Carraretto

In America si inizia a parlare di Mens Sana, del suo stile di gioco, e di cosa occorre fare per mettere in difficoltà i Campioni d’Italia. Sembra strano, ma è così. La conferma arriva direttamente da oltre oceano, da Byron Scott, head coach dei Cleveland Cavs: “Abbiamo parlato insieme alla squadra delle qualità della Montepaschi e dei loro difetti – ammette – cosa sanno fare bene e cosa no. Abbiamo cercato di capire come poter approfittare dei loro punti deboli, chi sono i giocatori più forti, qual è la loro filosofia, se prediligono un gioco a tutto campo o a metà. Ci siamo fatti queste domande e ci siamo sforzati di capire. Credo infatti che sia una bellissima esperienza giocare contro una squadra d’oltre oceano come Siena perchè ci è sempre piaciuto poter creare un ponte tra il basket americano e quello europeo. Sarà davvero eccitante.”

 

Idee chiare dunque per i Cavs su che tipo di squadra è la Montepaschi, ma anche su quanto in Europa si cerchi di riporre grande attenzione sul lavoro in palestra.

 

“So benissimo che in Europa lavorano molto sui fondamentali – prosegue il coach – sia gli esterni che i lunghi. Infatti quando i giocatori Europei, specialmente i lunghi, vengono a giocare da noi, sono molto preparati e promettenti. Si vede da come mettono la palla a terra, quando tirano in sospensione, quando passano la palla; si capisce che sono cose sulle quali lavorano tutti i giorni. Là si allenano 2 volte al giorno, e uno di questi allenamenti è dedicato prettamente ai fondamentali, ecco perché riescono ad integrarsi bene con lo stile NBA e ad vere successo.”

 

Incuriosito dalla sfida anche l’israeliano Omri Casspi, ala dei Cavs, che il basket europeo e quello italiano, lo conosce molto bene.

 

“Ho giocato tante volte contro l’Italia con la maglia della mia nazionale, ed anche contro Siena – ammette -. Loro sono la miglior squadra italiana degli ultimi anni, hanno vinto titoli, e quindi credo che sia una bella sfida. Sarà divertente confrontarci, soprattutto perché si tratta di due stili di gioco diversi e per noi è un’occasione per provare uno stile di gioco differente dal nostro, e credo che anche per loro sia una grande chance di confrontarsi con giocatori forti, che non hanno mai giocato in Europa, e dai quali possono sicuramente imparare.”

 

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dal 25 luglio ecco “Calici di Stelle”, per un mese la Toscana sarà occhi all’insù con il calice

Torna anche in Toscana l’appuntamento con Calici di Stelle, l'evento promosso dal Movimento turismo del…

6 minuti ago

Spezie, cedri, fiori d’arancio e falafel: profumi e sapori del Libano giovedì a Palazzo delle Papesse con Hugo Pratt

Spezie, cedri, fiori d'arancio e falafel: profumi e sapori del Libano giovedì a Palazzo delle…

33 minuti ago

Centro per l’impiego in viale Toselli, approvato il progetto di fattibilità

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, martedì 15 luglio, ha approvato…

35 minuti ago

Bando Act 2025, dalla Giunta il via libera al progetto nel parco di villa Rubini Manenti

“Aspirazioni inclusive: connessioni, idee e attività per una comunità partecipata”. Questo il titolo del progetto…

1 ora ago

Non ce l’ha fatta Ikram, la bimba di cinque anni arrivata a Siena per curare il retinoblastoma

La sua storia era stata resa nota durante le feste Cateriniane. Per molti sentire quel…

2 ore ago

Regionali, nel centrosinistra prove di campo largo: Giani c’è, manca il sì dei Cinque Stelle

L'armistizio tra Roma e la Toscana è stato siglato. Ed Eugenio Giani sarà nuovamente candidato…

3 ore ago