Categories: EventiSport

A Montallese vince il cuore

La gara podistica e la passeggiata che si sono svolte a Montallese nel fine settimana, si sono riassunte in una giornata di sport e solidarietà. Alla manifestazione, organizzata dalla Fondazione Niccolò Onlus, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con i volontari della frazione come Volto Amico e ASD Calcio Montallese, Uisp Chianciano e con il contributo di Banca Valdichiana, hanno partecipato 170 atleti di cui 110 hanno preso parte alla passeggiata amatoriale di 6 km e 60 alla gara podistica lunga 18,400 km. A vincere è stato sicuramente lo sport, perché alla manifestazione hanno partecipato atleti di ogni sesso ed età, ma a vincere è stata anche la solidarietà, visto che l’intero incasso delle iscrizioni (5 euro a persona) è stato completamente devoluto all’associazione, con lo scopo di sostenere e curare i giovani vittime della strada.
“Complimenti agli organizzatori – dichiarano gli assessori Lanari, Sonnini e Micheletti dell’amministrazione comunale di Chiusi – per la bella manifestazione. Siamo contenti di essere stati presenti e della grande partecipazione di atleti, anche di Regioni limitrofe come Umbria e Lazio, perché le finalità dell’evento erano veramente importanti. Essere al fianco di chi è più debole e non lasciare mai indietro nessuno sono una grande prerogativa della nostra amministrazione e se una gara podistica può servire a migliorare la qualità della vita anche di poche persone allora è importante metterci tutto l’impegno possibile. Lo sport può lanciare grandi messaggi e portare in seno grandi valori e siamo soddisfatti che il nostro Comune, grazie a questa manifestazione, si sia fatto bandiera di questa filosofia che come ha dichiarato il presidente dell’associazione Giovanni Galli è solo con una grande attenzione delle istituzioni che si riescono a fare grandi cose.”
La gara podistica è stata vinta da Luca Tassotti del gruppo sportivo Sana Marinella (Roma) mentre la prima donna al traguardo è stata Daniela Furlani della Uisp Chianciano. Per quanto riguarda le altre categorie, quella “argento” è stata vinta da Santi Nicchi della Uisp Chianciano, mentre la categoria “veterani” è stata conquistata da Luigi Martini della ASD Policiano.

fotofoto   foto_01foto_01   foto_02foto_02

    

Tilde Randazzo

Share
Published by
Tilde Randazzo

Recent Posts

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

28 secondi ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

3 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

3 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

6 ore ago