La presentazione dei programmi della Nazionale è stata anche l’occasione, per il presidente Fip Giovanni Petrucci, per ribadire alcuni concetti già espressi in precedenza ma che sono alla base della nuova gestione federale. “Dobbiamo far capire ai nostri investitori che la Serie A si può fare solamente a patto di avere i fondi necessari per sostenerla. Lanciare grida di allarme a metà stagione significa dare una brutta immagine del nostro movimento. La stessa che è stata data parlando di gabbie nei palazzetti del nostro basket. Non sapevo ci fossero e questo è assolutamente inaccettabile. Il basket è etica e immagine sociale per prima cosa. La pallacanestro è in controtendenza e gli impianti sono sempre pieni; non leggo di bollettini di guerra o di spostamenti di masse oceaniche. Scriverò dunque al Ministero dell’Interno perché se giustamente al calcio si dà una forza pubblica adeguata ritengo che altrettanto si debba fare per il basket e lo dico senza voler fare polemica verso la Pubblica Sicurezza, che ringrazio sempre per quello che fa per lo sport. Intanto vi annuncio che ho invitato il neo eletto presidente del Coni Giovanni Malago’ al prossimo Consiglio Federale della Fip (sabato 9 marzo, n.d.r.). E’ chiaro che il basket ora deve raccordarsi con il Coni attuale. A Malago’ esporremo i nostri problemi d’intesa con la serie A e insieme cercheremo di iniziare un percorso proficuo. Complimenti alla Famila Schio per la bella qualificazione alle Final Eight di Eurolega femminile”.
Elena Casi
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…
Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…
Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…
Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…
Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…
"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…