Categories: CalcioFocusSport

Al Rastrello l’Italia perde con la Spagna: 4mila senesi al Rastrello e molto entusiasmo tra i bambini

Italia under 21

Circa 4000 spettatori hanno assistito alla gara tra l’Italia under 21 e i pari età della Spagna. Tanto entusiasmo soprattutto tra i bambini presenti. La Spagna è campione d’Europa in carica e si vede che gli iberici giocano un grande calcio. L’Italia gioca con orgoglio e coraggio. Ma gli spagnoli passano in vantaggio con Rodrigo già al 19′ minuto: è bravo l’attaccante del Benfica a dribblare il portiere italiano e mettere in rete. Gli azzurri provano a reagire ma sono gli spagnoli a colpire di nuovo: triangolo rapidissimo tra Deulofeu, Rodrigo e lo stesso Deulofeu sigla lo 0-2.
Iniziano i cambi e l’Italia si fa pian piano più pericolosa mentre cala un po’ l’intensità della Spagna. Entrano in campo Gabbiadini e Longo al posto di Immobile e De Luca e gli azzurri sono più pericolosi. Prima il parmense Sansone va vicino al gol, poi è lui a lanciare in profondità Longo (gioca proprio in Spagna, nell’Espanyol) che segna l’1-2. L’Italia ha diverse opportunità per pareggiare ma Gabbiadini le spreca mentre al 76′ la conclusione di De Sciglio viene ribattuta sulla linea. Al 90′ è la Spagna in contropiede, con Alvaro, a siglare il definitivo 1-3. Ma il pubblico del Franchi si è divertito e alla fine ci sono applausi per tutti.

Italia – Spagna 1-3
MARCATORI: pt 19’ Rodrigo, pt 34’ Deulofeu, st 12’ Longo, st 45’ Alvaro
ITALIA (4-4-2): Bardi 5,5; De Sciglio 5,5, Capuano 5 (25’ st Romagnoli 6), Caldirola 5,5, Frascatore 5,5; Sala 5,5 (14’ pt Sansone 7, 38’ st Sampirisi sv), Crisetig 6, Marrone 6 (25’ st Baselli 6), Saponara 5 (44’ pt Donati 5,5); De Luca 5,5 (1’ st Longo 6,5), Immobile 5,5 (1’ st Gabbiadini 6). A disposizione: Perin, Colombi, Barba. Allenatore: Mangia 5,5
SPAGNA (4-2-3-1): Marino 6; Carvajal 6 (13’ st Hugo Mallo 6), Bartra 6,5, Inigo Martinez 6,5 (1’ st Nacho 6), Aurtenetxe 6; Oriol 6,5 (39’ st Sergi Roberto sv), Koke 6,5 (1’ st Illarramendi 6,5); Deulofeu 7 (13’ st Tello 6), Isco 7,5 (39’ st Suso sv), Sarabia 6,5 (34’ st Iker Muniain sv); Rodrigo 7 (13’ st Alvaro 6,5). A disposizione: Joel Robles. Allenatore: Lopetegui 6,5.
Arbitro: Felix Zwayer (Germania). Guardalinee: Hacker e Henschel (Germania). Quarto ufficiale: Doveri (Italia).
NOTE. Ammoniti: Inigo Martinez per gioco scorretto. Recupero: 3’ nel primo tempo, 3’ nel secondo tempo. Spettatori: 4000 circa.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

13 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

13 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

13 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

15 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

17 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

18 ore ago