Categories: Altri SportFocusSport

Al via il IV Memorial Mattia Simoni: sul ring del PalaChigi i pugili del team Borgogni incontreranno avversari da Toscana e Umbria

Riunione pugilistica dal sicuro spessore tecnico e spettacolare quella che si svolgerà sabato 26 maggio al PalaChigi Mens Sana di Viale Sclavo; la manifestazione promossa e organizzata dalla Società sportiva Boxe Siena Mens Sana si inserisce nel contesto del “Memorial Mattia Simoni”, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. L’obiettivo è quello di unire all’evento sportivo, un contributo al perseguimento di importanti finalità sociali. Come gli anni scorsi infatti, certi di interpretare lo stile di vita di Mattia Simoni e per onorarne la memoria, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla ONLUS “Occhi della Speranza” per l’Africa.

Saranno 5 i pugili del Team Borgogni che saliranno sul ring pronti a confermare gli ottimi risultati di cui furono protagonisti nell’ultima riunione dello scorso febbraio proprio al Palasport: Davide Traversi, Vincenzo Pagano, Matteo Ceccarelli, Giovanni Albanese e l’esordiente Francesco Barbato. Il programma prevede un totale di 8 incontri, e nelle categorie in cui i senesi non saranno presenti, si affronteranno pugili provenienti da società sportive umbre ed aretine.

Mancheranno sfortunatamente all’appello tre vere e proprie colonne del movimento pugilistico senese: Vincenzo Razzano, reduce dai campionati universitari svoltisi lo scorso fine settimana a Messina in cui ha ottenuto un buon terzo posto (per regolamento devono essere concessi otto giorni liberi ad un atleta che ha partecipato ad un torneo; Simone Bicchi per i postumi dell’infortunio alla mano patito in occasione dei campionati assoluti dello scorso Ottobre e purtroppo anche il neo campione italiano assoluto Luigi Allegrini, in convalescenza a seguito di una sindrome influenzale a causa della quale non ha potuto allenarsi.

Durante la serata sarà prevista una doppia premiazione per Allegrini: una sul ring durante la manifestazione sportiva, l’altra all’interno del PalaEstra durante la cerimonia di chiusura della 142° stagione sportiva.

La serata sarà presentata -come di consueto- dal bravo ed energico rapper senese Zatarra, a conclusione della quale sarà il match professionistico sulla distanza delle 6 riprese che vedrà come protagonista l’astro nascente Orlando Fiordigiglio (classe ’84, categoria superwelter, 12 vittorie su 12 incontri da professionista), contrapposto all’ungherese Karoloy Domokos.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Equiraduno del Giubileo, Siena ospita una delle tappe del cammino verso Roma

Siena parteciperà all’Equiraduno del Giubileo 2025, ospitando tra il 30 aprile ed 1 maggio una…

1 ora ago

Scuole Viaggianti 2025: Estra premia gli istituti più sostenibili d’Italia

In occasione della Giornata della Terra, Estra ha annunciato le scuole vincitrici della terza edizione…

1 ora ago

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

AdF, oltre 1,1 milioni per il nuovo depuratore di Bagnore a Santa Fiora

Un investimento di oltre 1 milione e 150mila euro da parte di AdF per il…

2 ore ago

Come approcciarsi al finanziamento in vista della riduzione dei tassi

Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…

2 ore ago

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

4 ore ago