Altri Sport

A Siena debutta il Duathlon, una disciplina tra il podismo e il ciclismo

L’appuntamento, in programma per Sport Siena Week End, è per domani in Piazza G. Matteotti. Ci sarà anche il Duathlon Kids

Debutterà a Siena il Duathlon Sprint Rank, in programma all’interno della rassegna Sport Siena Week End che interesserà gli atleti agonisti da 18 a 80 anni. La competizione multidisciplinare ci sarà domani,  assieme alla prima gara di Duathlon Kids riservata ai giovani dai 6 ai 17 anni che si svolgerà il mattino.

«Una multidisciplinare – spiega il presidente della Polisportiva Phisio Sport Lab ASD Marino Pratesi – che si apre con una corsa podistica seguita da una frazione di bici (BDC o MTB) per concludersi con una terza frazione di corsa. Le distanze da percorrere varieranno a seconda dell’età dei partecipanti. La gara in programma la mattina è riservata ai giovani, mentre quella del pomeriggio, con distanze imposte dalla Federazione italiana di Triathlon: 5 Km iniziali di corsa, 20 Km in BDC e 2,5 Km di corsa finale, sarà riservata agli atleti adulti ed è valida per l’assegnazione del titolo Regionale assoluto maschile e femminile».

«Una new entry – come l’ha definita l’assessore Leonardo Tafani – così da soddisfare, per ogni nuova edizione di Sport Siena Week End, sempre più passioni sportive, nell’ottica di perseguire la maggiore inclusività possibile».

«I percorsi studiati per lo svolgimento delle due gare – ha proseguito Pratesi – saranno fluidi, performativi e sicuri. Per questo la chiusura di alcune strade, ma cercando di contenere al massimo il conseguente disagio, dato che l’iniziativa si svolgerà durante l’orario del pranzo».

Info: segreteria@phisioman.com, Tel. 333 1315654, 349 1291925

Per le iscrizioni: www.nextrace.net

Sito della gara: www.phisiosportlab.com

Per la gara di Duathlon “Città di Siena”, disposte le seguenti modifiche alla circolazione. Dalle 14 alle 16 del 12 marzo divieto di transito lungo tutto l’itinerario della competizione: piazza G. Matteotti, viale dei Mille, viale Venticinque Aprile, viale Vittorio Veneto, via Monte Santo, via Cesare Battisti, via Martiri Caserma Lamarmora, via C. Pisacane, viale G. Mameli, via Montebello, viale C.B. Cavour, viale Vittorio Emanuele II, via Ricasoli, viale Nazario Sauro, viale A. Diaz, viale L. Cadorna, viale R. Franci, la Lizza. Inoltre dalle ore 13 alle 16 divieto di sosta nel margine destro della carreggiata, rispetto all’itinerario della gara, nelle seguenti vie: Monte Santo, G. Mameli, tra il civico 37 e l’intersezione con Montebello (compresa).

Fino alle 20 di domani divieto di sosta permanente con rimozione in piazza Matteotti, in tutta l’area compresa tra la sede della Camera di Commercio e il centro della stessa piazza. Inoltre dalle 11.45 alle 13 del 12 divieto di transito in piazza Matteotti,  e nelle vie Pianigiani,  Montanini, Cavallerizzo e Malavolti. L’accesso alla zona di San Prospero è consentito ai residenti dalla strada delle Grotte, con uscita da via C. Battisti-strada di Pescaia. I residenti della zona di piazza Amendola possono raggiungerla seguendo l’itinerario: Avignone, Mameli (con uscita da Amendola), Vittorio Emanuele II. I veicoli, invece, che vogliono raggiungere abitazioni o autorimesse in via Piave, devono farlo transitando in senso unico alternato, con diritto di precedenza ai veicoli in marcia nella direzione ordinaria.

 

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

9 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

9 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

9 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

9 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

10 ore ago