Domani Piazza del Campo si confermerà, per il terzo anno consecutivo, la passerella di arrivo della Terre di Siena Ultramarathon, la gara podistica promossa dall’UISP con il patrocinio del CONI e dei Comuni di Siena, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa e Monteriggioni e il sostegno di Acquedotto del Fiora e Confesercenti Siena.
L’iniziativa, inserita nel cartellone della rassegna Sport Siena Week End, è stata presentata mercoledì, in conferenza stampa, a Palazzo Berlinghieri alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Siena, Leonardo Tafani, del sindaco di San Gimignano, Giacomo Bassi, e dei presidenti dell’UISP Siena, di Acquedotto del Fiora, diConfesercenti Siena e dei ristoratori Fiepet aderenti a Confesercenti, rispettivamenteSimone Pacciani, Emilio Landi, Leonardo Nannizzi e Mauro Tigli.
Nella mattina di domani migliaia di atleti provenienti da tutt’Italia si cimenteranno nei tre percorsi differenziati, tra strade bianche e asfaltate, con partenze da San Gimignano (per la 50 km), Colle di Val d’Elsa (per la 32 km) e Monteriggioni (per la 18 km).
Nella mattina in città, nell’attesa dell’arrivo dei podisti, sarà organizzata una passeggiata di 6 km circa tra le vie del centro storico, per le cui iscrizioni è necessario recarsi al desk ubicato in Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico.
Boom di accessi per la mostra “Ai Weiwei. Who Am I?” ospitata a Bologna, a…
Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…
"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro della giornalista Maria…
A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…