Altri Sport

Scherma, argento ai mondiali per la senese Alice Volpi

L’ottava e penultima giornata di gare ai Campionati del Mondo Budapest2019 porta in casa Italia la settima medaglia della spedizione azzurra.

E’ l’argento che arriva per merito delle azzurre di fioretto femminile al termine della gara a squadre. L’Italia, col quartetto composto da Alice Volpi, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Francesca Palumbo, si conferma vice campione del Mondo, salendo sullo stesso gradino del podio dello scorso anno a Wuxi.

La medaglia d’oro è andata alla Russia dell’iridata Inna Deriglazova che piazza la stoccata del 43-42 al minuto supplementare, dirottando le azzurre verso la medaglia d’argento che sa di amaro perché arriva dopo un match al cardiopalma e dall’andamento del punteggio sempre in bilico. Dopo un iniziale vantaggio azzurro, le russe sono state capaci di rimontare e portarsi avanti, prima di subire però la rimonta delle fiorettiste italiane. Nell’ultima frazione Elisa Di Francisca ha avuto due stoccate di vantaggio ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare. Sul vantaggio di 42-41 a sei secondi dal termine, l’azzurra ha subìto un secondo cartellino giallo per copertura di bersaglio valido, che ha portato sul 42-42 lo score, lasciando vive le speranze russe poi concretizzatesi dopo pochi secondi dall’inizio del minuto supplementare.

“Brucia la sconfitta – ammettono le quattro in zona mista – perché sappiamo di meritare quel gradino più alto. Perdere al minuto supplementare lascia tanto rammarico. Questa però è solo la seconda gara con questo quartetto – aggiunge la più esperta, Elisa Di Francisca – e siamo un pò come due fidanzati che stanno conoscendosi. Abbiamo del tempo per trovare l’amalgama e la sintonia necessaria per fare bene al momento opportuno. Niente paura – aggiunge Arianna Errigo – il Dream Team c’è e ci sarà tra un anno”.

Il cammino delle italiane verso l’argento era iniziato ieri con la vittoria, nel turno dei 32, sulla la Romania per 43-20 ed era proseguito poi, col successo per 45-25, contro l’Ucraina. Questo lunedi, Di Francisca e compagne avevano superato per 44-25 il Giappone nell’assalto dei quarti di finale, prima di avere ragione della Francia in semifinale, con il punteggio di 45-37.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

2 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

7 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

8 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

8 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

9 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

9 ore ago