Sport

Attenti ai bolidi! I Mondiali di Quidditch arrivano in Toscana

L’IQA (International Quidditch Association, organo direttivo del Quidditch mondiale), ha annunciato che l’IQA World Cup si terrà in Italia, precisamente a Firenze, dal 27 giugno al 2 luglio 2018, in associazione alla Human Company, il Comune di Firenze e l’AIQ.

L’Italia è stata scelta tra le 7 possibili nazioni che si erano proposte per ospitare la competizione (Australia, Belgio, Francia, Italia, UK, USA e Turchia).


Firenze ospiterà il torneo più grande nella storia del quidditch, infatti saranno presenti ben 31 nazioni provenienti da ogni parte del mondo, dagli UK alla Danimarca, dagli USA all’Australia, campionessa dello scorso mondiale.

Rebecca Alley, direttrice esecutiva dell’IQA, ha attestato che è davvero emozionata dall’idea di vedere la World Cup prendere vita nella città di Firenze.

In concomitanza con i Mondiali, la Città di Firenze e l’assessorato alla cultura organizzerà degli eventi culturali nelle librerie storiche e negli altri punti di interesse culturale della città.

L’assessore allo Sport, alle Tradizioni Popolari, alle Politiche Giovanili e alla Toponomastica di Firenze, Andrea Vannucci, ha affermato che l’evento porterà migliaia di fan dello sport ispirato al mondo di Harry Potter nella città di Firenze.

Il presidente dell’Associazione Italiana Quidditch, Andrea Miglietta, ha asserito che è entusiasta di ospitare il torneo più grande organizzato dall’IQA. Ha aggiunto, in oltre, che questo evento si presenta con l’opportunità per l’AIQ di migliorare le abilità organizzative e di poter aumentare l’espansione dello sport nel nostro paese.

Il Quidditch, che ha visto i suoi natali in America ben dodici anni fa, combina elementi del rugby e del dodgeball. Sport di contatto e di velocità, unico nel suo genere, poiché vede scendere in campo squadre miste.
Ad oggi ci sono squadre in ogni parte del mondo, ed ogni nazione ha la propria competizione interna.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

5 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

7 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

7 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

7 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

8 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

8 ore ago