Ultimo atto di questa prima fase per la Vismederi Costone Siena che domani sera, sabato 10 febbraio alle 18, giocherà a Montevarchi con la Fides la ventesima partita del suo campionato. I senesi, già forti del primo posto in campionato, scenderanno in campo con la consapevolezza che un risultato favorevole, unito a esiti positivi dagli altri campi, potrebbe portare ulteriori due punti validi per la seconda fase. Infatti, a seconda di chi si piazzerà quarta la squadra gialloverde, che dovrà tifare per Valdisieve, saprà se i punti di partenza saranno 8 o 10. Per i montevarchini, d’altro canto, la sfida sarà un dentro-fuori: una vittoria significherebbe poter continuare a sperare, una sconfitta, al contrario, relegherebbe la Fides fuori dalle prime quattro posizioni. Nei due precedenti in stagione, entrambi giocati al PalaOrlandi di Siena, ad avere la meglio è sempre stata la squadra allenata da Maurizio Tozzi.
“Siamo alla fine di un girone di andata che ci ha dato fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi”. Esordisce così Riccardo Riccardini, braccio destro di Maurizio Tozzi, nel presentare la partita di domani. “La ventesima giornata– prosegue –, giocata contro una squadra del calibro di Prato, ci ha dimostrato che quando siamo concentrati e giochiamo con il giusto entusiasmo possiamo dare filo da torcere a chiunque”.
“È chiaro che qualcuno potrebbe pensare che il nostro pensiero sia già alla prossima fase del campionato – spiega il tecnico –, ma ora dobbiamo pensare al match di Montevarchi e faremo di tutto per poter darci il maggior numero di chance possibili”. “Domani saremo pressoché al completo – conclude il viceallenatore –, se escludiamo l’assenza di Radchenko che ne avrà ancora per un po’. Abbiamo visto bene i ragazzi in allenamento questa settimana e ci aspettiamo un’altra prestazione di livello e che confermi quanto di buono visto fin qui”.
"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…
A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…
Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…
"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…
Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…
La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…