Sport

Calcio, il Poggibonsi riparte da Borri e Pacini con il 2024/25 nel mirino

Continuità. Questa la parola d’ordine dalle parti dell’Us Poggibonsi dove i dirigenti si sono già messi al lavoro per la prossima stagione. I risultati dei leoni, da quando sono tornati a giocare nella massima categoria per dilettanti, sono stati  un secondo posto nel 2021/22, un terzo posto nel 2022/23 e  un settimo posto nella stagione appena conclusa. La società di Vellini ha scelto quindi di confermare la propria fiducia in primis al Direttore sportivo, Jacopo Galbiati, e poi al tecnico, Stefano Calderini. Data la fiducia ai propri uomini mercato, il Poggibonsi ha potuto iniziare a lavorare per il 2024/25, iniziando a muoversi sulle conferme dei giocatori.

I primissimi nomi che faranno parte della formazione giallorossa sono quelli di Francesco Pacini e Federico Borri. Per il difensore classe 1993 si prospetta quindi la quinta stagione consecutiva con la maglia della sua città. “Per me è un orgoglio indossare questi colori – ha detto il difensore -. Poggibonsi è casa mia, sono nato e cresciuto qui, e questa squadra è un punto di arrivo. Non potrei davvero chiedere di meglio. Devo ringraziare la società e i dirigenti per la fiducia che mi hanno accordato”. “Credo e spero che tutti, dentro e fuori dal campo, addetti ai lavori e non, vedano in me l’attaccamento alla maglia- prosegue Borri – dei leoni. Adesso la testa è già sul prossimo campionato. Ripartiamo da una buona base ma il compito mio e dei miei compagni sarà quello di lavorare duro in campo per inseguire gli obiettivi”.

Riconferma anche per Pacini; il portiere, classe 1995, dopo l’esperienza nel settore giovanile dell’Empoli e qualche anno in giro per l’Italia nei quali ha raccolto esperienze in Serie C, è tornato in provincia di Siena nel 2021 e ora è il portiere con più partite giocate nella storia del Poggibonsi.

Confermato il nocciolo della squadra ora per l’Us Poggibonsi si prospetta un campionato duro ma affascinante. La prossima Serie D, infatti, vede ai nastri di partenza tante squadre e piazze importanti. Dal Siena al Livorno, passando per Grosseto e Follonica Gavorrano, ma la speranza per i tifosi dei leoni è quella di continuare a vedere una squadra competitiva e, vista anche la caratura delle avversarie, togliersi tante soddisfazioni.

 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

35 minuti ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

1 ora ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

3 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

3 ore ago

Belli dentro e fuori – Estate, bere è importante ma non tutte le bevande ci aiutano

Bevi abbastanza durante la giornata, soprattutto in estate? Quante volte ce lo siamo sentiti dire?…

5 ore ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

6 ore ago