Calcio

Fabio Pacciani sul deferimento Robur: “Fallimento ogni giorno più concreto”

Fabio Pacciani torna sul tema Robur, viste le ultime notizie riguardanti il deferimento per non aver pagato i contributi di febbraio. “Ogni giorno il fallimento dell’ACR Siena 1904 – spiega il candidato sindaco – diventa purtroppo sempre più concreto. L’ultimo deferimento da parte del procuratore federale per non aver versato, entro il termine del 16 febbraio 2023, le ritenute IRPEF relative al periodo novembre 2021, agosto 2022 e alla mensilità ottobre 2021 è l’ennesima prova di quanto la situazione societaria stia progressivamente peggiorando”.

“Ci auguriamo  – continua Pacciani–,  in primo luogo, che la società paghi tutti i debiti alla scadenza di giugno: è il passaggio obbligato e dovuto per consentire l’iscrizione della Robur al prossimo campionato. La passione della città per i colori bianconeri non merita questo ennesimo schiaffo e il nostro auspicio è anche che domani, se non venisse rispettato l’ennesimo ultimatum dell’amministrazione comunale, come più volte abbiamo chiesto, sia messa in mora la società e revocata dal Comune la convenzione per lo stadio. Vedremo, se almeno stavolta, la giunta De Mossi riuscirà a mettere da parte gli interessi elettorali e a prendersi la responsabilità morale di quanto sta accadendo. Il rischio di nuove deroghe e ultimatum da parte del Comune non farebbe altro che generare nuovi debiti che aggraverebbero ancora di più una situazione deficitaria che rischia di ricadere sulla pelle di quanti oggi lavorano per Acr Siena 1904”.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

25 minuti ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

30 minuti ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

2 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

2 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

2 ore ago

La Corticella del Santa Maria della Scala come il MoMa di New York: migliaia di piccoli aquiloni in un percorso verso il cielo

Guardi i tremila piccoli aquiloni che l’americano Jacob Hashimoto ha realizzato con carta giapponese e…

2 ore ago