Calcio

Il Poggibonsi suona la carica per la nuova stagione. Guidi: “Creata una bella squadra, possiamo fare bene”

La stagione di serie D 2024-2025 è ormai alle porte: manca sempre meno all’inizio del campionato e le rose sono giunte alla conclusione della preparazione atletica. Il pubblico attende con ansia il primo match della Robur di mister Lamberto Magrini, ma nel senese, c’è una squadra che da un po’ di anni milita nella categoria regina dei dilettati: il Poggibonsi, che è reduce da un’annata ottima e che anche questa volta non vuole mollare la categoria.

“L’anno scorso la squadra ha fatto un girone di ritorno perfetto – commenta il direttore generale Giacomo Guidi -. Nell’inverno, la società ha lavorato bene nel mercato ed è riuscita a creare una rosa competitiva. Per il campionato che verrà, infatti, abbiamo deciso di ripartire da una buona parte del gruppo che c’era, aggiungendo poi qualche tassello. Abbiamo un bel mix tra giovani ed esperti: in porta abbiamo dei veterani e le quote saranno gestite maggiormente in campo, con molti ragazzi che hanno già giocato in categoria e alcuni provenienti dalla Primavera della Fiorentina”.

La base, si chiama mister Calderini: da lui partono le certezze dei Leoni, che vogliono replicare nuovamente i due campionati disputati in passato. Come confermato dal dg però, l’obiettivo principale resta la salvezza, per poi creare nuovi focus strada facendo.

“Ci sono molte squadre fortissime – spiega Guidi -, per questo motivo dobbiamo pensare innanzitutto alla salvezza. Sono convinto che abbiamo creato un bel gruppo, che possa togliersi e toglierci molte soddisfazioni, ma prima occorre passare il check point di base. Sarà un campionato molto difficile, perché molte squadre si sono rinforzate, come per esempio il Livorno, che resta la grande favorita, ma ci sono anche club come Gavorrano, Grosseto, Siena e Seravezza”.

Dunque, adesso, non resta che attendere per vedere che cosa offriranno i Leoni in campionato. Intanto, domani il Poggibonsi sarà impegnato in coppa contro la Sangiovannese, per poi tornare in campo l’8 settembre contro il Trestina in campionato.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

5 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

5 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

5 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

5 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

5 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

5 ore ago