Rimane incertezza nel mondo della Robur Siena, in attesa che la proprietà versi i pagamenti relativi alle mensilità di gennaio e di febbraio. Il campionato di serie C resta fermo, e pare difficile che possa esserci una ripartenza nelle prossime settimane.
Giovedì 7 maggio è in programma una assemblea di Lega, nel corso della quale i presidenti delle società comunicheranno le proprie posizioni e discuteranno sul da farsi. Al momento rimane in piedi l’ipotesi delle tre promozioni dirette in serie B di cui potrebbero beneficiare le formazioni che prima dello stop occupavano la prima posizione di classifica nei tre gironi, e una quarta promozione che scaturirebbe da una sorta di “sorteggio intelligente”.
Nell’assemblea di Lega di giovedì i presidenti potrebbero anche esprimersi in favore di una definitiva interruzione del campionato e quindi allontanando definitivamente l’idea di una ripresa del calcio giocato per questa stagione.
Intanto il gruppo “I figli di Siena” pubblica un comunicato relativamente al periodo vissuto dalla società bianconera: “Mai in questo momento storico – si legge nel loro documento – avremmo pensato di dover fare un comunicato inerente al calcio e alla maglia bianconera, ma viste le tante voci, le tante inesattezze e le tante incertezze che ci sono intorno alla nostra amata Robur abbiamo deciso di esporci in prima persona. A partire da un calciomercato dove la società ha badato solo a far cassa – scrivono I figli di Siena –, proseguendo con gli stipendi non pagati ai calciatori nel periodo gennaio-febbraio (prima dell’emergenza Coronavirus), per finire con le voci sui mancati pagamenti di dipendenti e fornitori, pur comprendendo questo momento difficilissimo per tutti sia sotto il profilo sanitario che economico, chiediamo alla proprietà la massima chiarezza e trasparenza, al momento assenti, sul futuro e sui programmi del nostro Siena. Dopo aver posto l’attenzione sulle problematiche del Siena calcio, nell’indifferenza più totale, già mesi addietro avendo percepito i problemi a cui la proprietà poteva andare incontro, pretendiamo che tutta la tifoseria bianconera e le istituzioni vengano costantemente e seriamente informate. Alla signora Anna Durio teniamo particolarmente a far sapere che per nostra natura apprezziamo sempre chi ci mette la faccia, fosse anche per esporci i suoi problemi. Ma la latitanza e il nascondersi sono atteggiamenti per noi intollerabili”.
“Purtroppo – termina la nota – certi scenari a Siena li abbiamo già vissuti molte volte, spesso nel silenzio più totale. Faremo tutto ciò che è in nostro potere per far sì che ciò non accada mai più”.
"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…
È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…
"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…
L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…
"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…
"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…