Calcio

Robur e Pisa si bloccano sul pareggio

Un pareggio che alla fine forse non soddisfa pienamente nessuno. Robur e Pisa impattano sullo 0-0. Poche le vere occasioni da rete tra due formazioni che hanno comunque giocato una partita su discreti livelli di intensità. Nei novanta minuti si sono registrate due grandi occasioni da rete: una per il pisano Cani, sulla quale è stato pronto un sontuoso Montipò, e l’altra creata da una ottima discesa di Pellegrini sulla fascia non trasformata in rete da Cori. Il Pisa vede così allontanarsi il primo posto, il Siena è ormai rassegnato ad una posizione distante dai playoff.

Nel primo tempo non succede molto. In campo si vede un buon gioco, ma la partita è tattica anche se giocata su buoni livelli di intensità. Ma di vere occasioni non ce ne sono. La Robur non calcia praticamente mai verso la porta difesa dall’ex bianconero Bindi. Proprio allo scadere, al 45’ minuto, La Vista calcia una punizione con il pallone che finisce molto alto sopra la traversa.

Ad inizio ripresa mister Gattuso sostituisce l’ex di giornata Mannini, forse perché infastidito dall’eccessivo nervosismo dimostrato dall’esterno in maglia nerazzurra. Al suo posto Gattuso inserisce un altro esterno, Peralta. Che entra subito in partita ed un minuto dopo prova la conclusione a giro che chiama all’intervento Montipò. Si vede anche la Robur, con una conclusione da fuori area di Minotti che viene deviata in calcio d’angolo. E sul corner Celiento chiede il calcio di rigore per un contatto ed una presunta trattenuta di un difensore pisano. L’arbitro Tardino fa però cenno di proseguire.

Al 57’ arriva una straordinaria occasione per il Pisa. Peralta mette in mezzo un pallone molto interessante, Cani colpisce di testa e Montipò effettua un vero e proprio miracolo sportivo. Il portiere del Siena si allunga in tuffo e riesce a togliere il pallone da dentro la porta, meritandosi gli applausi dei tifosi bianconeri. Al 67’ arriva invece la più grande occasione per la Robur: Pellegrini scende lungo la fascia destra e mette dentro un pallone interessantissimo che Cori manca veramente di pochissimo, fallendo una ghiotta opportunità. Sostituzioni per Carboni: escono Minotti, La Vista e Mastronunzio e fanno spazio a Torelli, Fella e Rozzi. Al 75’ Celiento per poco non combina un pasticcio: il difensore del Siena colpisce il pallone di testa e per pochissimo non realizza un clamoroso autogol. La sfera esce di pochissimo dalla porta difesa da Montipò. Finisce così, 0-0. Un punto per uno.

Gennaro Groppa

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

7 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

8 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

8 ore ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

8 ore ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

9 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

9 ore ago