Calcio

Siena Fc, al via la stagione in D. Magrini: “Valutiamo profili importanti per rafforzare la rosa”

Primo giorno della stagione per la Robur, che si è ritrovata oggi pomeriggio all’Acquacalda dove lavorerà per tutta la settimana prima della partenza, il 29 luglio, per il ritiro in Umbria, a Castel Rigone.

Al Bertoni erano presenti i 17 giocatori già ufficializzati più qualche ragazzo della Juniores. Al campo anche il nuovo responsabile sanitario Domenico Di Mambro, che torna a Siena dopo quattro anni. A margine dell’allenamento ha parlato il mister bianconero Lamberto Magrini.

“Quando si inizia c’è sempre molto entusiasmo da parte di staff e giocatori – le sue parole -. Per rafforzare la rosa stiamo valutando profili importanti. Alcuni spero che ci siano già domani, altri strada facendo. Non c’è fretta, non vogliamo sbagliare”. Ed ancora: “Qualche giocatore di esperienza ci serve. Poi abbiamo confermato una base della rosa dallo scorso anno, a cui inserire quattro o cinque elementi per rafforzare la squadra ed essere competitivi”.

Intanto la società ha messo ha segno un doppio colpo ed ha ingaggiato Samuele Zichella e Leonardo Pescicani. Entrambi sono classe 2005. Il primo, nato a Foligno, è un terzino che fa della sua fisicità e forza le sue caratteristiche principali, trasmettendo grande sicurezza all’intero reparto arretrato. Samuele arriva a Siena a dopo aver conquistato la scorsa stagione la promozione in serie D con il Fulgens Foligno dopo essersi ritagliato un ruolo da protagonista assoluto.

Pescicani, nato in Polonia, è un giocatore di grande dinamicità e duttilità, capacità che gli consentono di poter ricoprire diversi ruoli del centrocampo come l’esterno d’attacco e il trequartista. Nella stagione 2023/2024 Pescicani ha giocato con il Terni Fc., formazione che milita nel campionato di Eccellenza Umbria, riuscendo a raggiungere la finale play off per la promozione in serie D.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

4 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

4 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

5 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

6 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

6 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

6 ore ago