Categories: BasketSport

Ceccuzzi: ‘Il sesto scudetto proietta la Mens Sana nella storia del basket’

E’ un grande successo di tutta la città e il coronamento di una incredibile stagione sportiva, favorevole ai colori bianco verdi e a quelli bianconeri.
Dopo la stupenda promozione in serie A del Siena calcio, arriva lo scudetto della Montepaschi Mens Sana, il sesto della storia e il quinto consecutivo.
Un risultato che ci proietta nella storia del basket italiano. Solo Olimpia Milano, Virtus Bologna e Pallacanestro Varese hanno saputo fare meglio di Siena che raggiunge l’Assi Milano e supera Treviso. Cinque scudetti consecutivi sono un record che soltanto la Borletti Milano era riuscita a raggiungere, ma era un’altra epoca e un altro basket. Nell’era moderna nessuno è riuscito nell’impresa portata a termine dalla Montepaschi.
Un successo straordinario che arriva proprio nell’anno che doveva essere di transizione e che invece ci ha regalato anche la Coppa Italia e la Final Four con il terzo posto. Proprio come nel fantastico 2008, ma se allora eravamo all’apice di un progetto sportivo, oggi siamo appena agli inizi e questo ci fa sognare ancora più in grande per il futuro.
La Montepaschi Mens Sana ha ormai una dimensione europea perché negli anni ha saputo coniugare i successi sportivi con quelli societari fino a diventare un modello universalmente riconosciuto e da imitare nel panorama internazionale del basket.
Primeggiare una volta può essere un mix di abilità e fortuna. Conquistare cinque scudetti in fila e confermarsi sempre ai vertici europei è invece una formula vincente composta di capacità e programmazione.
Un grazie a tutti coloro che da molti anni lavorano per affermare nel mondo cestistico i colori biancoverdi.
Ad iniziare dallo sponsor che sin dalla stagione 2000 – 2001 ha scelto con lungimiranza di investire nel basket, uno sport notoriamente non di massa, percependo la capacità di penetrazione internazionale del progetto Mens Sana.
Per continuare con la coesione delle istituzioni locali, Comune e Provincia, che negli anni hanno sostenuto con forza la nostra squadra
Voglio sottolineare con orgoglio che questo è un successo di Siena e dei senesi. Anche in questo siamo unici. Difficile, se non impossibile, trovare una grande squadra che ha nelle figure di vertice della società e dei quadri tecnici uomini della città. A Siena invece è così. Ricordo il primo successo con Roberto Morrocchi e poi il binomio perfetto del presidente Ferdinando Minucci e del nostro Simone Pianigiani. Un allenatore grandissimo capace di plasmare tutto il materiale umano che ha a disposizione. E’ una guida importante per chi va in campo. Lo si capisce bene se guardiamo le difficoltà che i nostri campioni hanno trovato quando hanno scelto di lasciare Siena. Per molti di loro è sempre stato difficile ripetersi su certi livelli di gioco.
Un applauso anche a tutti i giocatori. Sono stati bravissimi per tutta la stagione e soprattutto in questa fase finale alla quale sono arrivati provati dalle tante battaglie compiute durante l’anno.
La vittoria in gara 4 con Cantù è stata una grande impresa dal punto di vista caratteriale per il clima difficile in cui si è giocato e per lo squilibrio nei tiri liberi concessi.
Un grazie a tutti i tifosi per il calore e l’affetto che ci hanno regalato durante tutta la stagione, è stato davvero emozionante festeggiare domenica con loro la vittoria a Palazzo Comunale subito dopo la gara.
Franco Ceccuzzi

Sindaco di Siena

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, le batterie della Tratta

Saranno cinque le batterie della Tratta in vista del Palio del 2 luglio, che verranno…

2 ore ago

Palio, la diretta delle batterie. Presenti alla tratta 35 cavalli

La diretta della tratta di questa mattina. Di seguito i cavalli ammessi, con numero di…

2 ore ago

Assegnazione Palio di luglio: ecco i dieci che andranno a prendere il cavallo

Si parla di ore, non più di giorni, quelle che mancano alle 96 ore di…

12 ore ago

Federico Vecchi è il nuovo coach della Note di Siena Mens Sana Basketball

Federico Vecchi è il capoallenatore della prima squadra della Note di Siena Mens Sana Basketball…

15 ore ago

Le notti dell’Arte alla Galleria dell’Accademia di Firenze: i martedì d’estate tra capolavori e approfondimenti

Sei differenti focus tematici hanno arricchito e arricchiranno ancora le sere d’estate alla galleria dell’Accademia…

16 ore ago

Buonconvento, Giani inaugura la piscina: “Un momento importante per la Val d’Arbia”

“Bellissima la nuova piscina di Buonconvento. Un impianto atteso da tempo dalla comunità, che oggi…

17 ore ago