Il calendario dice che è arrivato il momento di rompere la regola che ha visto sempre prevalere il fattore campo: «Abbiamo adesso due partite di fila in trasferta in cui necessariamente ci vogliamo provare – spiega il tecnico costoniano -. La stessa regola che vale per noi in casa vale per le altre sqadre del nostro livello. Il match di Napoli nello specifico è sempre difficile per l’ambiente molto caldo e vicino alla propria squadra, e poi perché la squadra è composta in grandissima parte da ragazze del loro vivaio, ma reduci da un settore giovanile di altissimo livello, dalle interzona alle finali nazionali fino alle nazionali di categoria».
Con naturali riflessi sul tipo di partita che la Consum.it deve aspettarsi, delle squadre giovanili la Saces Dike ha tutte le virtù, e le metterà in campo: «Sono sempre squadre spregiudicate, con la faccia tosta e la grandissima capacità fisica di affrontare le partite tipica delle squadre giovanili che può essere difficile da affrontare. I princìpi sono quelli: allungare le difese, pressare, essere molto aggressive. E quindi diventeranno molto importanti le esecuzioni dei giochi di attacco, la qualità dei locchi, tutto quello che consente di guadagnare un vantaggio o abbattere i loro nel giocare una difesa molto pressante e intensa». Al PalaVesuvio di Portici, dirigeranno l’incontro i signori Nicola Tammaro e Sergio Petraccaro di Salerno.
L'appuntamento con la solidarietà è per mercoledì 14 maggio, dalle 9 alle 19, alle Volte…
Un potente getto ad alta energia proveniente dal blazar denominato OP 313 è stato rilevato…
"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…
A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…
Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…
È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…