Categories: Altri SportFocusSport

Coppa del Chianti classico – Uberto Bonucci scrive per la quarta volta il suo nome nell’Albo d’Oro

Uberto Bonucci scrive per la quarta volta il suo nome nell’Albo d’Oro della Coppa del Chianti Classico andando a vincere la trentatreesima edizione della cronoscalata che dal Molino di Quercegrossa porta a Castellina in Chianti nel tempo di 3’27” 85 alla guida della Osella PA 9/90 seguito alle piazze d’onore da Piero Lottini su Osella PA 9 e da Marco Piccinelli su Lucchini SN 88. I piloti hanno fatto registrare i primi tre migliori tempi assoluti in un lotto complessivo di ben 180 vetture che hanno preso il via in questa manifestazione che ormai si laurea come la più importante ed interessante in campo Europeo nel settore delle cronoscalate riservate alle vetture storiche . La vittoria nei vari gruppi ha visto primeggiare nel primo Raggruppamento, riservato alle vetture costruite sino al 1969, David Baldi su Lotus 23B mentre nel secondo è stato Rino Muradore con la Ford Escort MKI a salire sul gradino più alto del podio bissando il successo dello scorso anno. La vittoria del terzo gruppo è andata a Uberto Bonucci e per il Raggruppamento “Classic” l’alloro della vittoria spetta a Roberto Piombomi con la sua BMW M3 E30. Matteo Aralla ha vinto la categoria 5 riservata alle vetture di Formula alla guida di una Formula Renault Europa. Le prove svoltesi con una giornata con un pallido sole avevano dato modo di saggiare il percorso della Coppa del Chianti Classsico sempre impegnativo e selettivo mentre la gara ha visto l’intero svolgimento sotto il sole che ha permesso di asciugare il tracciato di gara dopo una notte di intensa pioggia. Due giornate di motori che hanno consentito a piloti, accompagnatori e al numerosissimo pubblico presente, sia nelle prove che per la gara, di partecipare ed assistere ad una gara che la Chianticup racing, organizzatrice della manifestazione, ogni anno propone nel Calendario Internazionale e Nazionale e la importante presente di molti piloti stranieri è un maggiore certificazione che questo appuntamento riveste in un territorio come quello del Chianti conosciuto in tutto il mondo e che non finisce mai di stupire per la sua bellezza. Non resta che attendere il 29 settembre 2013 per assistere alla 34^ edizione della Coppa del Chianti Classico.

Tutte le classifiche sul sito www.chianticup.it

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

2 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

2 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

2 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

5 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

5 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

5 ore ago