Sport

Costone, una perla sulle lastre. Roberto Rosa: “Il nostro fiore all’occhiello sono i ragazzi di Siena”

Quando si parla di Costone, sono due le cose che subito saltano alla mente: il gioco del basket e la tradizione senese, quella vera, che scorre libera tra una pietra e l’altra, s’arrampica, rotola, cade e si rialza come quei giovanissimi che frequentavano l’oratorio.

Una creazione di cuore che nasce dall’impulso di Monsignor Nazareno Orlandi, nel 1904 con il ricreatorio Pio II e con la palestra Ginnastica Fides di Provenzano, con la quale ha inizio questa bella storia sportiva. Proprio a Monsignor Orlandi, oggi è dedicata la “casa” dello sport costoniano, il PalaOrlandi.

113 anni di storia, quindi, una storia all’insegna dello sport e dell’educazione civica che il Costone ha voluto trasmettere a quelli che sono cresciuti con lui e a quelli che ci sono capitati un po’ per caso e che, magari, hanno deciso di restare.

A raccontarci meglio questo “universo Costone” è il vice presidente sportivo Roberto Rosa, che ci regala un intenso spaccato sul passato e sul presente di questa società tutta senese. Siena News racconterà a puntate una realtà che è senese fino al midollo. Senese vera.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Vittoria dell’Oca, il Governatore Laini: “Un’emozione grandissima. La sorte ci ha ridato ciò che ci aveva tolto”

"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…

5 ore ago

Palio, il fantino della Lupa in ospedale

È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…

5 ore ago

Palio, Tittia: “Non ho bisogno di rivincite. E nell’Oca tutto mi viene naturale”

"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…

6 ore ago

L’Oca, il trionfo – le foto

L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…

6 ore ago

Il successo dell’Oca, Cicogna (barbaresco): “Diodoro è un cavallo intelligente che ha imparato molto”

"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…

7 ore ago

Vittoria dell’Oca, Tansini (proprietario Diodoro): “Vincere nella propria contrada è meraviglioso”

"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…

7 ore ago