Domenica 24 gennaio l’Under 16 del Cus Siena rugby scendeva in campo per la partita della verità.
Infatti a Firenze campo Florentia, andava in scena il big match tra le due prime della classe e imbattute squadre protagoniste del campionato Tosco Umbro di under 16. Florentia contro Cus Siena Rugby.
La tensione è stata palpabile per tutta la settimana ed i ragazzi e lo staff tecnico senese hanno lavorato a fondo e in modo molto impegnativo. Arrivati domenica mattina sul campo avversario, vista la tensione, e la concentrazione, tutto faceva presagire che ci sarebbe stata una grande partita. Così è stato.
Battaglia su tutti i fronti, Florentia più forte e organizzato nei punti d’incontro e nelle fasi statiche, Siena più preciso e concentrato in difesa e con i trequarti sempre pronti a colpire. Primo tempo in parità, 0 a 0, risultato inusuale per una partita di rugby, ma il gioco è stato sempre molto emozionante ed intenso.
Il secondo tempo inizia subito con una punizione per i bianconeri, a segno e 3 a 0 per Siena.
Ma nel giro di poco il Florentia metta a segno l’unica, e decisiva, meta dell’incontro, frutto di una ennesima touche vinta e di una moul avanzante che frana nell’area di meta senese. Meta anche trasformata con, per beffa, un rimbalzo sulla traversa centrale.
La partita continua sempre più intensa e i ragazzi senesi si buttano in avanti, arrivando in un paio di occasioni anche vicinissimi alla linea di meta ed a segnarne una invalidata per un avanti.
Il fischio finale sancisce il risultato di 7 a 3 per Florentia, con i rugbisti senesi pesantemente dispiaciuti, ma convinti di non aver mai demeritato.
Ora in classifica Florentia è davanti per 4 punti, già da domenica inizia il girone di ritorno, subito al Padovani con il Firenze 31, e subito in campo per prendere i 5 punti che servono ogni domenica per non perdere terreno dalla capolista.
Roberto Bartolomucci
Tinder ha recentemente introdotto un nuovo esperimento interattivo chiamato The Game Game, una simulazione romantica…
Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…
Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…
Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…
Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…
Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…