Categories: Altri SportFocusSport

Cus Siena Rugby – I bianconeri sconfiggono un buon Forlì 1979 e guadagnano l’accesso ai play off

Banca Cras Cus Siena rugby

Si gioca all’ombra degli imponenti edifici costruiti durante il Ventennio sul viale che collega il centro con la Stazione ferroviaria. Del resto, come si sa, Mussolini era nato poco lontano di qui. Alla prima, superficiale, visione il campo somiglia vagamente al “Sabbione”, ma un occhio più attento può scorgere un fondo compatto sul quale si può correre e giocare un buon rugby.

Forlì inizia subito a gran ritmo, come era nelle pre- visioni. Banca Cras accusa la velocità e anche la rapi- dità nei punti d’incontro dei padroni di casa, che ten- gono inaspettatamente botta pure in mischia chiusa. Così, al 5′, il Forlì va in meta. L’apertura Ragaglia

effettua un delizioso calcio passaggio verso l’ala Marzocchi che recupera l’ovale e lo deposita in meta (5-0). La reazione senese inizia a farsi sentire solo intorno al quarto d’ora con due calci di punizione giocati in touche (il primo) e alla mano (il secondo): nessuno dei due, però, con esito positivo. La segna- tura arriva poco dopo, sugli sviluppi di una touche sulla linea centrale del campo: l’ovale raggiunge Buonazia che trova un varco nella difesa, fin qui inec- cepibile, dei romagnoli, e con una bella corsa schiac- cia vicino ai pali. Mondet trasforma e Banca Cras passa in vantaggio (5-7). Forlì non demorde e torna a farsi pericolossima in finale di tempo con i suoi fic- canti trequarti: Marzocchi, un’ala esile ma veloce e intelligente, calcia in profondità cogliendo la retro- guardia senese in affanno: l’azione viene veemente- mente proseguita da Mori che si tuffa per schiaccia- re: solo un recupero disperato di Pucci e Bertolozzi salva i bianconeri. Il primo tempo si conclude così con i senesi in vantaggio, ma con i forlivesi, che a ben guardare hanno espresso una mole di gioco superiore.

La ripresa infatti, si apre con i romagnoli subito in meta.Al 3′ su un pallone di recupero Benvenuti batte in velocità i difensori senesi e riporta avanti i suoi.

La reazione senese non si fa però attendere: passano quattro minuti e un carretto pilotato da Mattei avanza per una ventina di metri, fino a rag- giungere la linea bianca: a quel punto l’esperto timo- niere schiaccia l’ovale a terra. Mondet trasforma da posizione difficile e Banca Cras torna avanti (14-12). E’ sicuramente il match più spettacolare del girone di ritorno, ricco di fasi di gioco brillanti e avvincenti. Col passare dei minuti la capacità di Forlì di far fron- te alla capolista inizia a scemare. I giovani romagno- li, che esprimono un rugby elegante e divertente, pagano il difetto di esperienza e di peso con i più potenti senesi. Al 16′, sugli sviluppi di un ennesimo carretto, Lorenzo Maestrini deposita in mezzo ai pali e al 24′, ancora Mattei mette il sigillo sulla partita realizzando la quarta meta, quella che vale il punto di bonus. Sul 12-28, con il punteggio ormai acquisito, il match cala di intensità: regalerà, dopo un piazzato di Mondet (5 su 5 dalla piazzola), un ultimo sussulto nel finale, con una bella azione di Forlì e un bel contro- piede di Siena condotto dal giovane Guideri.

La vittoria regala ai senesi la certezza di approdare ai play off per la promozione, anche se l’obiettivo rimane quello di raggiungere la promozione diretta in serie B. Non sarà facile, Le due prossime partite contro Parma 1931 e Terni saranno estremamente impegnative. Da segnalare, infine, il debutto – più che positivo – di tre giovani della under 20 di ‘Beppo’ Camillo: Palagi, Porciatti e Guideri. Il rugby senese non si ferma ai successi fin qui raccolti dalla prima squadra.

Tabellino:

FORLI’ 1979 – B ANC A CR AS 12-31 (0-5) FORLI’ 1979: Giardini; Marzocchi, Asioli, Santinicchio; Ruffilli; Ragaglia; Benvenuti; D’Agostino, Mori, Mercuriali; Zaccariello M., Roffilli, Valgiusti, Magnani, Manzarini. All. Balzani.
CUS SIENA RUGBY: Sestini; Bertolozzi, Bernardoni, Maestrini L., Buonazia; Mondet, Pieri; Mattei, Faleri, Porciatti; Montarsi, Benigni; Dupré, Pucci, Giambi. All. Biagioli.
ARBITRO: Bucci (Noceto)
MARCATORI: 5′ m. Marzocchi (F); 28′ m. Buonazia (S) tr. Mondet; St. 3′ m. Benvenuti (F) tr. Giardini; 7 m. Mattei (S) tr. Mondet; 16′ m. Maestrini L. (S) tr. Mondet; 24′ m. Mattei (S) tr. Mondet; 34′ cp. Mondet (S).
NOTE: A disposizione: Terrero Pena, Marzi, Galasso, Maestrini M., Carmignani, Palagi, Guideri. Cartellino gial lo per Manzarini (F) al 24′ st. Spettatori 70 circa.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

2 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

3 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

4 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

4 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

5 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

5 ore ago