Mens Sana-Milano
SIENA – ore 22,25 – E’ fatta, la Mens Sana ha vinto la prima gara di questa serie finale per lo scudetto. Una tripla di Thornton da nove metri fa esultare tutto il palazzo. Siena si impone 86-77 . Dentro il palazzo di viale Sclavo è una festa meravigliosa. Si replica già lunedì per gara2.
SIENA – ore 22,15 – Radosevic e Bremer trovano un 5-0 di parziale che riporta l’Armani a -5. Zisis riallunga per Siena, ma Radosevic risponde. Ancora McCalebb a canestro, Mancinelli non può nulla contro di lui. Favolosa stoppata di McCalebb su Cook che stava volando verso il canestro: un gesto tecnico ed atletico che potrebbe valere quasi da solo il costo del biglietto.
SIENA – ore 22,10 – Mancano cinque minuti al termine di gara1: Siena è avanti di 10 punti. Bene ancora Thornton ma Milano si è rifatta sotto con Gentile. Il punteggio è sul 75-65.
SIENA – ore 21,55 – Si ricomincia e Thornton, pur marcato da Mancinelli, segna una tripla dall’altissimo coefficiente di difficoltà per il +11 senese. Andersen fa male alla difesa meneghina per la sua suttilità ed è proprio lui a far toccare il massimo vantaggio alla Montepaschi con un canestro siglato da oltre l’arco dei 6,75: è il +18, 64-48. Siena cerca di allungare nel terzo quarto, secondo la migliore tradizione biancoverde. E ancora Thornton è una furia: il pallone che esce dalle sue mani finisce dentro la retina ed è nuovamente +18: 71-53. Il terzo quarto finisce sul 71-58, dopo una spettacolare schiacciata messa a segno da Melli, il migliore per Milano.
SIENA – ore 21,20 – Scariolo continua a protestare e alla fine si prende un tecnico. La gara è velocissima, le interruzioni sono poche e il ritmo è alto. Gentile regala un numero di alta scuola, ma dopo pochi istanti è Lavrinovic a replicare dalla parte opposta del parquet. Milano in questo frangente fa girare bene il pallone, su uno scarico di Cook Bremer si fa trovare solo dall’angolo e colpisce dalla lunga distanza per il 30-26. Lavrinovic sfrutta due assist al bacio di Thornton e di Zisis ma anche Cook nel ruolo di assist man merita applausi. McCalebb conquista un rimbalzo offensivo su una tripla corta di Carraretto e appoggia a canestro per il 38-33. Ora Siena è sul parquet con il doppio play (Zisis e McCalebb), più Carraretto, Thornton e Lavrinovic come unico lungo vero. Andersen non vuole essere da meno rispetto a Ksistof e allora appena tornato sul parquet timbra il cartellino con 5 punti consecutivi mentre poco dopo è ancora McCalebb ad innescare il turbo e a lasciare di stucco Bremer. E’ il 45-37 per Siena. Ancora McCalebb vola a canestro tra lo stupore dei tifosi senesi. Ma Cook è abilissimo a sfruttare di un istante di disattenzione del playmaker senese per colpire da tre punti. E’ una bella gara. Il secondo quarto termina sul 51-43 per i biancoverdi.
SIENA – ore 20,55 – Atmosfera incandescente al PalaEstra, la gara è iniziata, tanti fischi per coach Scariolo. Milano inizia con un canestro di Bouroussis ed un altro di Gentile, replica Thornton per la Montepaschi. Il palazzetto è infuocato. Cook da tre sigla il +5 per Milano, ma McCalebb si inventa una penetrazione delle sue (4-7). Thornton accorcia ancora (6-7). Il primo vantaggio senese arriva con McCalebb dalla lunetta (8-7). La gara è molto equilibrata. Ress infiamma il pubblico con una spettacolare schiacciata. McCalebb subisce fallo su un tiro da tre punti da Bremer: dalla lunetta è infallibile e la Montepaschi si porta sul +7 (19-12) all’ 8′ minuto. Lavrinovic segna e allunga il vantaggio fino alla doppia cifra (22-12). Il play della Montepaschi non trova ostacoli e va ancora a canestro, ma proprio sul finire del primo quarto Mancinelli trova un canestro dalla lunga distanza che chiude il primo quarto sul punteggio di 26-17.
Gennaro Groppa
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…