Gianluca Pegolo
La Robur scende in campo con alcune sorprese: Larrondo parte titolare in attacco al fianco di Mattia Destro, mentre Brienza gioca a centrocampo con la linea mediana tipo in campo: con lui anche Gazzi, Vergassola e Giorgi. L’ultima novità è in difesa: con Terzi e Rossettini c’è Contini, non Vitiello e nemmeno Pesoli che non è neanche in panchina. Al 5′ la prima ammonizione del match è per Rossettini che stende Fabbrini e si merita il giallo. Poi due occasioni per la Robur, prima con Destro e poi con Larrondo ma le loro conclusioni sono fuori bersaglio. Al 10′ Di Natale ha una buona chance ma non aggancia bene il pallone e perde l’attimo.
Al 14′ Brienza dà a Giorgi che serve un ottimo assist per Destro: si libera di Coda e fa partire un destro a giro che va a colpire in pieno il palo ad Handanovic battuto. Al 20′ Larrondo si muove bene in area e arriva alla conclusione ma svirgola. Al 25′ splendida palla di Larrondo per Giorgi, la sua prima palla messa in mezzo viene ribattuta, sulla seconda Gazzi arriva a colpire di testa ma incredibilmente il pallone finisce alto.
Inizia la ripresa: dopo cinque minuti Del Grosso esce per un problema fisico, al suo posto entra Andrea Rossi. Al 10′ Armero si beve Giorgi sulla fascia e crossa nel mezzo dove Di Natale colpisce di testa prendendo in pieno il palo. Al 13′ contatto sospetto in area senese tra Contini e Pinzi, Tagliavento fa cenno di prosegire. Poco dopo Sannino inserisce Mannini al posto di Giorgi. Al 23′ Larrondo tocca per Destro il cui tiro è bloccato da Handanovic.
La rete arriva un minuto dopo, con Brienza che cicca la conclusione, la palla arriva a Gazzi che mette in mezzo dove Destro al volo infila in rete. E’ l’ 1-0 per il Siena. Al 28′ Pegolo si supera su Di Natale. L’Udinese preme tanto e Pegolo è protagonista. I friulani chiedono anche un rigore per un contatto tra Contini e Pinzi in area. All’ultimo minuto Brienza vola in contropiede, supera Armero ma poi tira addosso ad Handanovic. Sul prosieguo dell’azione Vergassola calcia a lato. Finisce così, con tutta la panchina senese in piedi e con lo stadio ad esultare dopo il triplice fischio di Tagliavento. E’ 1-0, con questo successo il Siena sale a 36 punti in classifica.
Gen. Gr.
Scontro tra auto e moto sulla strada di Rapolano. Sul posto è intervenuto poco dopo…
"In estate capita spesso che a causa del caldo abbiamo meno fame e così pranziamo…
Sono aperte le iscrizioni al “semestre filtro” per l’accesso al corso di laurea magistrale a…
Da terra e anche dal cielo, al via in alcune aree del territorio aretino e…
Dopo due settimane di pausa, martedì prossimo, 15 luglio, riparte ‘Estate in salute’, il calendario…
Lunedì 14 luglio, alle 21.15, nella Chiesa di Sant’Agostino di Siena, il Chigiana International Festival…