Granfondo
Si è guadagnata il fregio di Internazionale a buon merito la 16a Granfondo della Vernaccia, che, il prossimo 6 maggio, sarà capace di dare la partenza anche ad alcuni ciclisti russi, che andranno ad aggiungersi ai tanti stranieri già iscritti.
“Squadra vincente non si cambia”, pertanto tutta la logistica viene confermata presso gli impianti sportivi della frazione di Santa Lucia, dove sarà presente la segreteria generale, il vasto villaggio espositivo e il grande “ristorante”, che servirà la cena del sabato e il pasta party della domenica.
Il ritiro del dorsale e del pacco gara, così come le nuove iscrizioni, sarà possibile il sabato dalle ore 15 alle ore 19 e la domenica dalle ore 6,30 alle ore 8,30.
La partenza della granfondo sarà data dalle piazze centrali del borgo storico di San Gimignano, domenica 6 maggio alle ore 9 in punto, quando gli oltre 1500 ciclisti si dirigeranno verso i tre percorsi proposti dagli uomini del GC Amatori San Gimignano: il corto cicloturistico da 67 chilometri (892 metri di dislivello), il medio fondo da 110 chilometri (1509 metri di dislivello) e il gran fondo da 162 chilometri (2166 metri di dislivello).
Partiranno invece sabato 5 maggio, dalle ore 18:30 alle ore 19:30, i partecipanti alla randonnée “Tra Vernaccia e Sagrantino”, pronti per affrontare i 420 chilometri (4720 metri di dislivello), che separano San Gimignano a Montefalco (PG) e ritorno. Questi avranno un tempo massimo di 28 ore per potersi brevettare. Al controllo di Montefalco, i randonneur potranno sostare, riposare e farsi una doccia. Sono previsti altri controlli intermedi, ma solo di transito.
Per raggiungere San Gimignano è consigliabile prendere la superstrada Firenze-Siena e uscire a Poggibonsi. Da qui seguire le indicazioni San Gimignano.
Le iscrizioni sono ancora aperta alla quota di 40 € fino alle ore 19:00 di sabato 5 maggio. Non si accetteranno iscrizioni la mattina della gara.
Info: http://www.granfondodellavernaccia.it/.
"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…