Questa manifestazione è ormai divenuta un appuntamento importante per tutti gli amanti del Volteggio, ogni anno aumentano gli iscritti e quest’anno hanno partecipato alla manifestazione 80 ragazzi provenienti da tutta la Toscana.
Fortunatamente il tempo è stato molto collaborativo e ha dato la possibilità a questi spettacolari volteggiatori di concretizzare il duro lavoro di preparazione.
Spettacolo avvincente, per conoscitori e neofiti di questa disciplina,
Ovviamente non possiamo esimerci dal complimentarci con tutti gli atleti della Casella, che hanno ottenuto numerosi ed ottimi risultati.
Anche in questa occasione, si è confermata la buona preparazione degli allievi che si allenano presso il centro AIT La Casella di Sovicille, che si sono cimentati nelle tre categorie pre agonistiche E,F,ed L, e nella categoria agonistica Passo a Due.
Nella categoria F ha partecipato per la prima volta ad un concorso di volteggio la squadra composta da Rebecca Scalese, Caterina Picchi e Rachele Puma che si sono classificati al quarto posto su 9 partecipanti ottenendo un ottima votazione, sempre per la categoria F Martina Dragoni, Sofia Pioli, Giorgia Bichi e Sara Capezzuoli hanno conquistato il primo posto. Entrambe le squadre hanno gareggiato con l’inimitabile e bravissimo cavallo Babà. Nella categoria L seconde classificate Elettra Terzuoli e Elisa Ciacci Nella categoria E , la più impegnativa tra le pre agonistiche la squadra composta da Ginevra Pepi, Francesca Grillo e Isabella Pasquino si sono classificate al primo posto mentre sempre nella stessa categoria , Emma Andreadis, e Gaia Martini, si sono classificate al secondo posto. I volteggiatori delle due categorie F e L hanno gareggiato con il bellissimo e altissimo Don Fermo.
Grande soddisfazione infine per la medaglia d’ oro conquistata da Marika Cerretani e Arianna Scaglia due volteggiatrici che frequentano da molti anni con impegno e passione la scuola di volteggio della Casella, e che si sono esibite in un Passo a due. In questa categoria vengono eseguiti esercizi obbligatori al galoppo comprese salite e discese e un programma libero al passo che prevede la presenza di due volteggiatori sul cavallo che eseguono una serie di esercizi che sono al tempo stesso acrobatici e armoniosi e che vengono eseguiti su una musica.
Un altro importante risultato si è aggiunto a quelli già ottenuti negli ultimi anni dagli allenatori Gianni Gamberini, Chiara Parenti, Margherita Gamberini, Margherita Vigni e Sabrina Franci che sono stati supportati nello svolgimento della manifestazione, che ha visto la presenza di oltre 250 persone, dai genitori dei ragazzi e da numerosi amici.
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…