Categories: Altri SportFocusSport

Il senese Vincenzo Pelligra parteciperà agli Europei di kick boxing

Vincenzo Pelligra – kick boxing

Presentato alla città, durante la conferenza stampa tenutasi ieri mattina, l’atleta Vincenzo Pelligra che il prossimo novembre parteciperà ai campionati europei di Kick Boxing. Trentaduenne, senese di adozione. E’ rimasto nella nostra città dopo aver conseguito la laurea in biologia, e dopo altre esperienze sportive è approdato alla Kick Boxing. “Una vera passione”, come ha detto l’azzurro, che grazie alla Ssd Gold Gym e al team che segue la palestra è arrivato, in soli cinque anni, a conseguire importanti risultati. “Sono onorato di essere oggi qui”. “Un vero e proprio lavoro di squadra – per la presidente della Gold Gym Stefania Bonelli – con il direttore tecnico Salvatore Mangiafico vincitore di un bronzo agli europei del 2012, coadiuvato da un altro allenatore: Nicola Tonelli e il supporto di medici sportivi coadiuvati da Marco Bonifazi, affinché i nostri ragazzi abbiano una preparazione completa in una disciplina che combina più tecniche”. E la Kick Boxing, da cinque anni praticata nella palestra senese, ha visto crescere in maniera esponenziale sia l’attività amatoriale che quella agonistica e, a differenza di quanto si possa pensare per uno sport da combattimento come questo, in grado di mixare le tecniche tipiche delle arti marziali ai pugni del pugilato “i valori sociali che riesce a trasmettere sono tanti – ha spiegato Pelligra – dal rispetto per l’altro all’importanza dell’aggregazione. Non è uno sport individuale e questo lo si vede sia durante gli allenamenti che dopo”. Il gruppo di appassionati della Kick Boxing alla Gold Gym è di circa 40 ragazzi, in crescendo anche il numero delle ragazze che si avvicinano sempre più a questa disciplina sportiva dal 2000 presente in nazionale. Tutti possono praticarla. L’importante per Mangiafico è che “gli atleti siano correttamente seguiti nella preparazione, per questo il nostro lavoro viene svolto in collaborazione con il direttore tecnico nazionale, così da seguire linee guida ottimali”. Vincenzo Pelligra, che già lo scorso anno ha partecipato ai Mondiali in Turchia, ha sicuramente acquisito maggiore sicurezza ed esperienza per l’appuntamento di novembre in Slovenia, dove insieme alla sua bravura poterà, anche se simbolicamente, la città di Siena. L’auspicio della vittoria per Vincenzo Pelligra si unisce a quello di ospitare – come ha detto Stefania Bonelli – un campionato italiano a Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

44 minuti ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

44 minuti ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

1 ora ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

2 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

2 ore ago

Ondeon, spettacolo numero 25: oltre 350 bambini sul palco del teatro dei Rozzi

Tutto è pronto per la 25esima edizione di Ondeon: lo spettacolo teatrale dei giovani contradaioli,…

2 ore ago