Il Siena alza la voce: “Vogliamo certezze”

Dura presa di posizione del Siena sulla questione ripescaggi: “Società bloccata”

Dopo la decisione del Tar (leggi qui) che ha di fatto cancellato l’Avellino dal calcio professionistico, il Siena alza la voce. Lo fa con le parole della presidente Anna Durio e del direttore dell’area tecnica Davide Vaira. “Fino a questo momento – ha detto Anna Durio – siamo stati in silenzio perchè riteniamo giusto parlare nei momenti opportuni. Abbiamo fatto del rispetto delle regole il nostro credo, abbiamo atteso in silenzio tutto quello che è successo, facendo i nostri passi: alcune squadre hanno già festeggiato, invece noi chiediamo celerità perchè sia resa pubblica questa benedetta graduatoria, considerando che è più di un mese che in molti ci considerano in serie B. Mi aspetto che venga alla luce la graduatoria, in modo da sapere se veramente siamo in serie B o meno, i tempi si stanno allungando tanto e abbiamo bisogno di sapere come stanno le cose per allestire la squadra, ci auguriamo che sia fatto tutto celermente. Ci tengo a ringraziare in modo particolare il comune di Siena nella persona del sindaco Luigi De Mossi per le parole che ha espresso, vogliamo celerità nelle decisioni come ha ribadito anche lui”.

“La situazione della Virtus Entella? – questo l’intervento del direttore dell’area tecnica Davide Vaira – Un po’ mi viene da ridere secondo me stiamo parlando del nulla: la richiesta che fa è fuori luogo, il Parma, il Foggia e il Chievo sono stati penalizzati per la stagione 2018-2019, non vedo il motivo per il quale il Cesena debba essere penalizzato nel campionato 2017-2018. Allora bisognerebbe aspettare a settembre la sentenza del Chievo e fermare i campionati, perchè il Crotone ha fatto ricorso contro il Chievo e il Palermo chiede di ricorrere contro il Parma. In questa situazione ci sono dei precedenti talmente chiari e lampanti che ci fanno stare tranquilli, poi chiaramente aspettiamo l’ufficialità. Siamo arrivati al 7 agosto, è il momento che ci dicano, come dice tutta Italia, che siamo terzi in questa benedetta graduatoria dei ripescaggi e che partecipiamo al campionato di serie B. Abbiamo una squadra che sta affrontando i disagi creati da questa situazione, abbiamo fatto il ritiro aggregando mezza Berretti, domenica siamo andati a giocare a Chiavari in una situazione a dir poco di emergenza e sapete che ci teniamo a non fare figuracce. A livello psicologico non è facile non sapere in quale categoria siamo per il mister, per lo staff e per i giocatori. Le nuove norme dicono che il calciomercato si chiude il 18 agosto, fare la serie B o la serie C se permettete ci cambia qualcosa, 11 giorni mi sembra un lasso di tempo abbastanza breve, vogliamo sapere a quale campionato partecipiamo”.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Gruppo Pramac, sì all’accordo sul premio di risultato

È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…

1 ora ago

Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”

L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…

3 ore ago

Da Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la Chigiana

Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…

4 ore ago

“Stelle in corsa”, prorogata la scadenza per partecipare al talent show rivolto ai giovani artisti del territorio senese

Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…

4 ore ago

“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana la sfida lanciata per i consumatori di domani

Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…

4 ore ago

Basket, Alessandro Nepi è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball dà il benvenuto ad Alessandro Nepi, comunicando che il giocatore classe…

4 ore ago