Categories: CalcioFocusSport

Il Siena calcio femminile va ai playoff per conquistare la serie A

Fambrini

E´ fatta. La stupenda cavalcata silenziosa del Siena Calcio Femminile si è conclusa con il raggiungimento di un risultato storico. La società di via Pantaneto ha infatti ottenuto, caso unico nella storia del calcio senese, l´accesso ai play off per la promozione in Serie A. Una soddisfazione immensa per i tifosi, che anche domenica hanno sfidato la pioggia per spingere la squadra oltre questo ultimo ostacolo; per la dirigenza, che nonostante i mille problemi, i sacrifici, i bocconi amari, è rimasta fino in fondo al fianco delle ragazze; e soprattutto, per loro. Le ragazze. Le ragazze che hanno guardato avanti quando i risultati arrivavano e quando invece la sorte sembrava aver voltato le spalle; hanno guardato avanti quando il mister si arreso; hanno guardato avanti quando la società si è trovata in difficoltà, dandole orgoglio motivazione. E´ un risultato che hanno voluto con tutto il cuore, e per questo nettamente meritato.

E enorme è stata la soddisfazione di Valentina Fambrini, il capitano di mille battaglie. L´unica superstite di quel Siena che nel 2003 cominciò dal campionato di Serie D la sua magnifica avventura, che nonostante le convocazioni in Nazionale e la promessa di un grande futuro, è rimasta a giocare nei campetti di provincia; l´unica che ha giocato e segnato in tutte le categorie del calcio femminile, con la maglia bianconera cucita addosso. Il destino ha voluto che, dopo tanti errori e sfortuna, fosse lei a realizzare questo gol bellissimo e pesantissimo, di quelli che valgono una stagione. Con il gol del capitano la partita contro l’Imolese termina sull’uno a uno, il punto che serve alle bianconere per accedere ai playoff. A Cerchiaia parte la festa, in campo e sugli spalti, per il piccolo miracolo di questo Siena. Adesso, le bianconere avranno una settimana di riposo per arrivare alla gara secca di domenica 3 giugno, contro la Roma. L´incontro si disputerà in un campo neutro situato a metà strada fra le due città, che verrà comunicato nei prossimi giorni. La vincente dell´incontro se la vedrà poi in finale con la vincente della sfida fra Fiammamonza, nobile decaduta del calcio italiano e già Campione d´Italia, e il Sudtirol appena retrocesso dalla massima serie. Ci auspichiamo che la città segua e appoggi la squadra, approdata a un palcoscenico così importante. L´unico peccato della giornata odierna, infatti, è che le immagini di una partita bella, tesa emozionante come quella di oggi rimarranno confinate solo nella mente dei pochi appassionati presenti di persona. Il calcio femminile può divertire e coinvolgere, basterebbe seguirlo: è brutto che nel nostro Paese vi sia una così scarsa attenzione per un movimento che, specie in periodi bui come questo, avrebbe tanto da dare e insegnare al calcio italiano.

 

SIENA CALCIO FEMMINILE – IMOLESE CALCIO FEMMINILE 1-1 (0-1)

 

SIENA CF – Mazzola; Pitzus, Picciafuochi (87´ Di Camillo Giada), Frizza, Ballotti; Ricci, Marraccini, Patu, Fambrini; Ceci (82´ Di Camillo Giulia), Migliorini. A DISPOSIZIONE Baldi, Mazzella, Presentini. ALLENATORE Giacomo Migliorini.

 

IMOLESE CF – Bonaventura; Spada, Sardelli (86´ Giovannini), Savini, Baharvand; Filippi, Magrini, Funiciello, Sbrescia; Benedetti (83´ Soglia), Cimatti. A DISPOSIZIONE Raddi. ALLENATORE Poggi.

 

ARBITRO Sig.ra Finzi Valentina, Sezione AIA di Foligno.

 

MARCATRICI – 21´ Cimatti, 58´ Fambrini.

 

NOTE angoli 4-2 per il Siena. Recupero 4´ (1´+3´). Nessuna ammonita, Nessuna Espulsa. Spettatori 50 circa.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

20 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

21 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

22 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

23 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

2 giorni ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 giorni ago