Categories: FocusSport

Il tennis italiano domina al torneo di Vico Alto

Luca Vanni

Il ruggito della legione straniera delle prime giornate del torneo ITF “Città di Siena” ($ 10.000, www.itfsiena.com) sembra il miagolio di un gattino dopo il Mercoledì dedicato agli ottavi, che ha rilanciato clamorosamente le sorti azzurre estromettendo in un solo colpo tutti i tennisti stranieri presenti: di sicuro, dopo il successo di Luca Vanni nel 2010, sarà un altro italiano a scrivere il suo nome nell’albo d’oro degli Internazionali senesi.

Il cinese di Taipei Liang-Chi Huang e l’australiano Dane Propoggia, autorevoli nel loro incontro di esordio, sono usciti ridimensionati dalla prova del nove contro avversari più solidi e soprattutto più adatti alla terra rossa come Marco Viola e Marco Cecchinato. Quest’ultimo, vittorioso sull’Aussie Propoggia con il punteggio di 75 62 dopo aver sconfitto nella serata di ieri la testa di serie numero 2 Riccardo Sinicropi, è sicuramente il giovane dei nostri ad aver maggiormente impressionato a Siena: dotato di potenza e solidità in tutti i fondamentali, il siciliano, allenato a Firenze da Francesco Aldi, è letteralmente esploso in questo 2011 visto che ha conquistato il suo primo punto Atp appena dodici mesi fa e da allora ha già inanellato tre semifinali a livello Future a Bergamo, Sassuolo e Novi Sad. I campi di Vico Alto potrebbero essere un fortunato battesimo per un ragazzo destinato ad una carriera importante tra i professionisti.

Si conferma anche i due finalisti dell’edizione dello scorso anno, Luca Vanni. L’aretino, testa di serie numero 1, ha sofferto più del dovuto contro Lorenzo Giustino (64 36 62), con un secondo set fatto più di alti che di bassi e un terzo conquistato in scioltezza dopo il break ottenuto in apertura, ma è giusto sottolineare i meriti di un altro ventenne terribile come Giustino, spesso snobbato dagli addetti ai lavori rispetto ai suoi coetanei.

Approdano ai quarti di finale infine i due napoletani Antonio Comporto e Enrico Fioravante con modalità opposte. Se Comporto ha lasciato appena un game al filippino Gonzales, confermando l’ottimo stato di forma che l’ha accompagnato fino agli ottavi di finale del Challenger di Como la settimana scorsa, Fioravante ha dovuto ricorrere a tutte le energie disponibili per superare il qualificato Emanuele Molina: il giovane partenopeo, classe ’90, non è in un momento di grande brillantezza e fisicamente fa fatica nei match duri, ma nonostante ciò ha talento e carattere per dare il meglio nei momenti importanti, come è accaduto oggi nel tie-break decisivo.

Questa sera si disputerà l’ultimo ottavo di finale in programma tra Riccardo Bellotti e Niccolò Mugelli: domani spazio ai quarti di finale del singolare e alla finale del doppio con inizio alle 20.30.

RISULTATI OTTAVI DI FINALE SINGOLARE

Comporto A. (ITA) b Gonzales R. (PHI) 61 60

Fioravante E. (ITA) b. Molina E. (ITA, q) 61 67 76

Viola M. (ITA, 8) b. Huang L. (TPE) 64 62

Vanni L. (ITA, 1) b. Giustino L. (ITA, q) 64 36 62

Cecchinato M. (ITA) b. Propoggia D. (AUS) 75 62

ORARIO DI GIOVEDI 8 SETTEMBRE

Ore 14.30: Leonardi F. (ITA, 5) vs. Fioravante E. (ITA)

A seguire: Viola M. (ITA, 8) vs. Cecchinato M (ITA);

Ore 15.30: Vanni L. (ITA, 1) vs. vincente Mugelli R.(ITA, q) o Bellotti R. (ITA)

Ore 18.00: Comporto A. (ITA) vs. vincente Jorquera (ITA) o Raffaelli (ITA, q)

Non prima delle 20.30: Finale torneo di doppio

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

6 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

11 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

12 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

13 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

14 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

15 ore ago