stadio Marassi
Uno stadio ostaggio di un gruppo di tifosi inferociti che fanno fermare una partita e addirittura costringono il capitano della loro squadra, Marco Rossi, a levarsi la maglia del Genoa e a farla togliere anche a tutti gli altri suoi compagni (ad eccezione di Sculli). Un match interrotto per quaranta minuti a causa dei comportamenti e delle intemperanze dei tifosi locali. Marco Rossi va a parlare con gli ultrà, poi è Sculli che, con la maglia rossobù ancora addosso, si avvicina ad uno dei capi della tifoseria organizzata e va a “parlamentare” con lui. I tifosi vogliono interrompere il match, non vogliono che quei giocatori protagonisti di una prestazione così poco decorosa indossino ancora quella maglia. L’arbitro Tagliavento sospende la gara e se ne va negli spogliatoi, seguito dai calciatori del Siena. Il presidente del Genoa Enrico Preziosi lascia il suo posto in tribuna e scende sul manto verde di gioco. Alla fine Sculli riesce a convincere i tifosi, mentre anche Frey va a discutere con alcuni sostenitori. “Dobbiamo finire la gara, altrimenti rischiamo anche una penalizzazione in classifica”, dice ai tifosi il portiere rossoblù. La gara può ricominciare dopo quaranta minuti di stop. Ma i restanti 37 minuti della sfida vengono giocati in un clima surreale. Cosa ne pensi? Invia il tuo commento a sienanews@sienanews.it o scrivi qui sotto la tua opinione.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…