Categories: Altri SportSport

La città sostiene Matteo Betti

Matteo Betti è un vanto per la città di Siena, è una vera e propria eccellenza di questo territorio. La sua tenacia, la sua costanza, la sua volontà sono veri modelli ed esempi positivi. Ha già partecipato a due Olimpiadi, a Pechino e a Londra, e vanta partecipazioni e ottimi risultati a campionati mondiali ed europei.

Betti è un medagliato paraolimpico nella disciplina della scherma. Ma Matteo Betti non è uno schermidore professionista. Ha un suo lavoro, come tutti, e deve riuscire a conciliare quelli che sono i quotidiani impegni professionali con quelli che sono, altrettanto quotidiani, impegni sportivi e di allenamento. Non è certo una vita facile.

Fino allo scorso anno le federazioni sportive nazionali gli garantivano un sostegno economico che gli permetteva di effettuare i suoi allenamenti, che Matteo non svolge solamente a Siena. Oggi questo non avviene più. Ma in suo aiuto è arrivato un pezzo di città. L’obiettivo è quello di consentirgli la possibilità di allenarsi e di poter cercare la qualificazione per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Sarebbero per lui le terze Olimpiadi, un risultato al quale solo i grandi atleti riescono ad arrivare. La Uisp ha aperto un conto corrente che si chiama “Uisp Siena – Sì, io sto con Matteo Betti” al quale ognuno può dare un proprio contributo.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

43 minuti ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

1 ora ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

1 ora ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

1 ora ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

1 ora ago

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l'arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel…

1 ora ago