CONSUM.IT COSTONE SIENA: Oliva 4, Fabbri F. 28, Bozzi Ca. 5, Fabbri L.14, Barbucci 2, Dragoni 3, Bozzi Ch, Renzoni, Sarcinelli, Vigna. All. Fattorini
65-56
Arbitri: Esposito e Pagano
Note – Parziali: 17-20, 35-34, 44-48; College Italia: T2 20/43, T3 5/20, TL 10/14; Consum.it Costone: T2 10/31, T3 8/23, TL 12/20
Svanisce a Roma il sogno per la formazione femminile della Consum.it Costone di conquistare la prima vittoria stagionale. Contro le “Azzurrine” di Stella Campobasso, le ragazze di David Fattorini disputano 3/4 di gara esemplari, per poi mollare nelle battute conclusive, un epilogo fotocopia della gara di andata. E pensare che l’avventura in terra capitolina era iniziata sotto i migliori auspici, con le sorelle Fabbri vere mattatrici al tiro dalla distanza (42 punti in coppia), soprattutto Francesca con le sue bombe perforanti (5/10 in totale), mentre Laura si distingue per vivacità nel primo periodo che termina a favore delle senesi, così come del resto la 2^ e 3^ frazione, a dimostrazione di come la Consum.it abbia interpretato al meglio la gara. Poi ecco giungere il calo inaspettato nell’ultimo periodo dove le padrone di casa, sorrette da Reggiani e Djedjemel dapprima agganciano le ospiti sul 50-50 al 34’, per poi superarle definitivamente grazie a un parziale di 15-6 che risulterà decisivo per le sorti dell’incontro. Le romane collezionano così il terzo sigillo stagionale che le consentirà di affrontare i play-out in una situazione di assoluto privilegio nei confronti delle stesse costoniane, ormai matematicamente ultime. Nel prossimo turno, l’ultimo della regular season, la Consum.it Costone dovrà affrontare Viterbo che con molte probabilità sarà anche l’avversaria nel primo turno dei play-out.
R.R.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…