Andrea Cessel a canestro
Consum.it Costone – Ba.se Livorno 72-67
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Bonelli 7, Solfrizzi 10, Bruttini 12, Cessel 15, Benincasa 4, Franceschini F. 9, Carnaroli ne, Nepi , Valenti ne. All. Collini.
BA.SE. LIVORNO: Bargelli 15, Fava 11, Vicenzini 15, Bianchi 15, Canigiani 6, Venditti 2, Maffei 3, Artioli, Lorenzi, Giusti. All. Pacini.
ARBITRI: Venturini di Capannori e Salvi di Pistoia.
Note: parziali: (17-17, 38-31, 54-46); Tiri liberi: Siena 12/22, Livorno 10/13.
SIENA – La Consum.it fa suo il derby con il Ba.Se. Livorno, dopo una partita assai intensa che si è retta sul filo dell’equilibrio fino alle battute conclusive, dove i padroni di casa sono riusciti con un control-game ad avere la meglio sui labronici. Ma quanta fatica per coach Marco Collini, che doveva fare a meno di Gambelli ancora infortunato, che sul finire della quarta frazione, nonostante le varie difese provate, si è visto riagguantare nel punteggio dagli uomini di Pacini, trascinati prima da Bargelli, poi da Fava e Bianchi che hanno con le loro fiondate demolito la zona senese. Ma andiamo con ordine: si inizia con la Consum.it obbligata ad inseguire: (5-10 al 6’), ma il Costone decide di alzare subito i ritmi, cercando di contenere nel contempo la bocca da fuoco Vicenzini, miglior realizzatore del girone. La prima sirena trova le due squadre sul 17 a 17, grazie anche a un regalo dei costoniani che consentono agli ospiti di impattare, mentre nella seconda frazione, dopo il 22-25 del 14’, Niccolò Franceschini e compagni decidono di cambiare rotta, imprimendo al gioco più concretezza, specialmente nelle azioni offensive dove, oltre le bombe del capitano, fanno molto male i canestri da sotto che scaturiscono dall’asse Cessel-Solfrizzi, con quest’ultimo in veste di assistent-man (al termine le confezionerà ben 7, conditi da una doppia-doppia: 11 rimbalzi e 10 punti segnati). Cessel addirittura ne cattura 21 di palle vaganti, stando in campo per l’intero arco della gara: epico. Chi ha fatto a cazzotti con il ferro invece è stato Bruttini (5/19 al tiro), ma alcune sue intuizioni sono maturate in momenti importanti della partita. Al 26’ i giochi sembravano prendere una piega tutta casalinga (45-34), ma Livorno non ci sta e in appena 2’ si rifà sotto (47-44). Si capisce che la gara è dunque ancora tutta da giocare, nonostante il +8 con cui si conclude la terza frazione. Disperatamente, ma con grande lucidità, Livorno infrange la zona 3-2 ordinata da Collini, il quale corre ai ripari ordinando una difesa face to face. Quando Boa Bonelli al 36’, sul 58 pari, fa esplodere la sua bomba, forse è lì che si decide il derby, un vantaggio che Pippo Franceschini dalla lunetta riuscirà a tenere saldo. “Non illudetevi – commenterà a fine gara il tecnico senese – da qui in avanti le partite saranno tutte così. E’ un campionato assai equilibrato, dove non ci sono più squadre materasso e Livorno con 10 punti in classifica ne è un chiaro esempio. Ci godiamo questa vittoria e i 4 punti di vantaggio in classifica”. I conti del coach senese non fanno una grinza, infatti S.Giovanni Valdarno perde a Monsummano e dietro alla capolista Consum.it si forma un terzetto assetato di punti, composto da Monsummano, Galli, e Trony Cagliari.
Roberto Rosa
Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…
LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…
Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…
Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…
Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…
"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…