Sport

La magia del Carnevale apre la stagione del Pattinaggio Artistico Mens Sana

La magia del Carnevale nelle evoluzioni disegnate dalle atlete della sezione Pattinaggio Artistico della Polisportiva Mens Sana 1871. Sabato 9 febbraio, in un PalaEstra gremito come per le grandi occasioni, l’edizione 2019 del Carnevale sui Pattini ha dato il via alla nuova stagione sportiva della sezione. Al tradizionale appuntamento, ormai ultratrentennale, erano presenti tutte le società di pattinaggio artistico della Provincia. Per la Mens Sana sono scese sul parquet di viale Sclavo circa cento pattinatrici suddivise in due gruppi. Per prime si sono cimentate in pista le atlete dei corsi “primi passi”, gruppo composto da coloro che stanno apprendendo i fondamentali della disciplina, presentando un’esibizione intitolata “New Emoticons”. Le allegre “faccine” protagoniste dei messaggini telefonici hanno volteggiato, eseguito girotondi e trottole, divertendosi al ritmo scatenato della musica degli Wham. è stata poi la volta delle atlete di livello più avanzato e delle agoniste che, assieme ad alcune delle loro allenatrici, hanno presentato “Cabaret sui pattini”. Lustrini, piume di struzzo e paillettes, unitamente ai brani più famosi del celebre musical, hanno fatto rivivere agli spettatori l’atmosfera elegante e spensierata dei migliori spettacoli musicali di quel tempo.

Gli applausi convinti del numeroso pubblico hanno tributato il meritato riconoscimento alle due esibizioni a dimostrazione della qualità e del livello tecnico della scuola mensanina di pattinaggio artistico, guidata dal Direttore Tecnico Antonella Franchi, affiancata dalle allenatrici: Cristina Giulianini, Rebecca Mariotti, Rossella Marraccini, Sara Pianigiani e Matilde Rosini (tutte con qualifica federale Fisr) supportate, nell’insegnamento alle più piccole, da Martina Matteini. Dopo questa parentesi giocosa, per le ragazze biancoverdi si inizierà a “fare sul serio” con le prime gare di stagione. Partenza a marzo con i provinciali Uisp e Fisr, con questi ultimi, ospitati nella loro prima fase, sul parquet della pista Bruno Tiezzi di viale Sclavo. Una gara di esercizi obbligatori che vedrà scendere in pista atlete di livello assoluto sia in campo nazionale che internazionale. Queste prossime gare saranno anche un punto di riferimento per le allenatrici, al fine valutare la qualità del lavoro tecnico e di preparazione fisica e mentale svolto durante l’inverno, nell’ottica delle future prove selettive a livello regionale valide per l’accesso ai campionati nazionali.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Palio, la diretta dell’Assegnazione

In diretta da Piazza del Campo, l'Assegnazione per il Palio del 16 agosto LA DIRETTA

1 ora ago

Palio, ecco la lista dei dieci cavalli

Concluse questa mattina, mercoledì 13 agosto, le operazioni di scelta dei dieci cavalli che parteciperanno…

1 ora ago

AdF, domani lavori a Siena

Giovedì 14 agosto AdF sarà al lavoro a Siena per un intervento non differibile finalizzato…

1 ora ago

Chigiana international festival, omaggio a Palestrina, Čiurlionis e Pärt nella cornice della Concattedrale di Pienza

Giovedì 14 agosto alle ore 21.15, nella suggestiva cornice della Concattedrale di Santa Maria Assunta…

2 ore ago

Batterie: in evidenza Unamore, Compilation e Cobalto da Clodia

In evidenza Dollaro, Unamore, Compilation e Cobalto da Clodia nelle cinque batterie della Tratta di…

2 ore ago

Palio, il mossiere: “Ognuno ha il suo modo di lavorare. Io sono questo”

Le critiche ricevute dopo la Carriera di luglio? Manterrà lo stesso rapporto di confidenza con…

2 ore ago