Categories: BasketFocusSport

La Mens Sana 1871 interviene in risposta all’articolo della Gazzetta dello Sport

tifosi della Mens Sanatifosi della Mens Sana

tifosi della Mens Sana

In merito all’articolo uscito sulla Gazzetta dello Sport, l’Associazione Sportiva Mens Sana 1871

interviene per precisare e contestualizzare i fatti. Premesso che la richiesta di “gestione provvisoria”

è una azione che le disposizioni federali consentono ed un atto dovuto per il Curatore della Mens

Sana Basket Spa che ha il dovere di cercare di monetizzare al massimo gli assets a sua disposizione

nell’interesse delle ragioni del ceto creditorio, vale osservare che detta operazione è realizzabile solo

dal Curatore stesso, in quanto presuppone la dichiarazione di fallimento dell’azienda, avvenuta nei

primi giorni di luglio scorso, ma che avrebbe potuto slittare per le verifiche di sussistenza delle

condizioni richieste dalla legge fallimentare.

La Polisportiva, davanti ad un sicuro fallimento della MS Basket, è stata chiamata quindi a

concretizzare una “nuova realtà” con anticipo rispetto alla dichiarazione di fallimento per non

correre il rischio di non avere creato alternative e lasciare quindi i colori bianco-verdi senza una

squadra di basket di riferimento.

La Polisportiva si è mossa pertanto in tale contesto al fine di garantire, da una parte continuità alle

Giovanili del basket nel contesto mensanino e, dall’altra lavorando per creare le condizioni per

mettere in piedi una prima squadra che potesse competere in un campionato nazionale tenendo

conto sia delle prospettive di crescita e di riferimento del movimento che del budget disponibile.

Diversi invece rimangono gli strumenti di azione come l’obiettivo del Curatore fallimentare volti a

realizzare al meglio gli assets, facilitato in questo compito dalla possibilità esclusiva di poter vendere

i beni al netto dei debiti pregressi della procedura.

Come viene spiegato anche nell’articolo de La Gazzetta, l’operazione si presenta orientata a poter

usufruire dei parametri NAS piuttosto che ridare vita ad una realtà esclusa dalla partecipazione al

campionato prossimo. Per concludere, se non si contestualizzano i fatti e le procedure, peraltro

complessi e di natura legale, con i tempi nei quali si sono manifestati ogni commento diventa

possibile e si rischia che la realtà oggettiva tenda a sfumare lasciando spazio ad ogni tipo di

interpretazione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

14 minuti ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

38 minuti ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

43 minuti ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

45 minuti ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

47 minuti ago

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l'arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel…

1 ora ago