Sport

La palestra Primo Salto rinasce. Doretti:”Difficoltà superate grazie al legame con la città”

Era lo scorso 19 luglio quando un gruppo di malviventi fece irruzione dentro la palestra ex- Alfieri rubando materiale e facendo danni per l’ammontare di diverse migliaia di euro. Un’azione inspiegabile che aveva portato grande amarezza, soprattutto a Claudio Doretti, per lui la palestra era infatti la casa dove aveva coronato il suo sogno: far divertire i bambini. La sua associazione Primo Salto, che gestiva la struttura, aveva creato un vero luogo di aggregazione per i più piccoli e per le famiglie,  dove si giocava, si faceva attività fisica ma sopratutto si imparava a stare bene son se stessi e con gli altri.

Un sogno quello di Primo Salto che si è piegato la notte del 19 Luglio, ma non si è spezzato. Claudio e il suo staff, infatti, non si sono arresi ma si sono rimboccati le maniche e con notevoli sforzi e sacrifici sono riusciti a risistemare la struttura in tempo per l’imminente inizio dei corsi. Tante persone si sono strette intorno a loro; alcune aziende si sono addirittura rese disponibili per contribuire a riacquistare il materiale danneggiato.

E’ il caso di Riccardo Berni, titolare della Sovrana Pulizie che non appena venuto a conoscenza dell’accaduto ha immediatamente contattato l’associazione manifestando la volontà di ricomprare i palloni da gara trafugati dalla palestra.

Ieri domenica 2 dicembre nel corso della giornata A TUTTO VOLLEY – #iostoconprimosalto si è svolta la cerimonia di consegna dei suddetti palloni ai ragazzi di Primo Salto.

“Siamo da sempre vicino allo sport senese e in particolare a quello dei ragazzi – ha detto Riccardo Berni titolare della Sovrana Pulizie – perché la nostra azienda ha una visione olivettiana di come fare impresa, destinando una parte dei nostri utili sul territorio in particolare in favore dei giovani. Quando ho appreso la notizia del furto subito da Primo Salto ho sentito il dovere morale di dare un contributo per sostenere un’associazione così importante per i bambini della nostra città in un momento di difficoltà”.

La palestra, dopo quello che è successo a Luglio,  rinasce e riparte sostenuta soprattutto dal grande affetto cittadino che in queste ore non è mancato

“Ringrazio tutte le persone che ci sono state vicine nei giorni seguenti al furto – dichiara commosso Claudio Doretti, presidente di Primo Salto – e che oggi hanno voluto essere presenti a questa giornata di festa. Sono convinto che è nei momenti di difficoltà che si può apprezzare quanto sia stretto il legame che ci unisce con la città e oggi ancora una volta abbiamo dimostrato che Primo Salto è prima di tutto una grande famiglia”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Investimenti passivi: una strategia sempre più diffusa per la gestione dei risparmi

Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…

3 ore ago

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

11 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

12 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

14 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

16 ore ago