Dopo la bella vittoria casalinga contro il Cus Pisa la Virtus torna alla caccia dei primi punti in trasferta della stagione. Oggi i rossoblu scenderanno in campo ad Agliana contro la Endiasfalti per l’ottava giornata del campionato di serie C Gold.
Con quattro vittorie in casa e tre sconfitte in trasferta l’Acea occupa, con 8 punti, la 7a posizione in classifica, al pari di Prato e Arezzo. Agliana invece, dopo qualche difficoltà in avvio, è reduce da due vittorie nelle ultime tre giocate, contro Cus Pisa e Don Bosco Livorno, intervallate dalla sconfitta sul parquet della capolista Montecatini. Con 4 punti in classifica Agliana occupa la 13a posizione.
«La nostra prestazione nella scorsa partita è stata nettamente migliore rispetto all’ultima trasferta – afferma il coach dell’Acea Andrea Spinello – Abbiamo fatto un’ottima partita riuscendo a mettere in campo una grande intensità difensiva anche con i ragazzi, su tutti Braccagni e Costantini, impiegati per tutto l’arco dei 40 minuti, sin dalle prime battute. Nella seconda frazione siamo stati poi bravi e intelligenti a capire come mantenere il vantaggio senza permettere a Pisa di riavvicinarsi a meno di due possessi di distanza».
«Per ora non abbiamo brillato in trasferta e lo sappiamo – prosegue Spinello – e ora andiamo in un campo difficile come quello di Agliana. La classifica non ci deve ingannare: è una squadra costruita per il salto di categoria e sta attraversando un momento di crescita. Sarà una partita pericolosa. I ragazzi comunque in settimana hanno lavorato in maniera eccellente, ce la stanno mettendo tutta. Dovremo essere bravi a fare uno scatto soprattutto per quanto riguarda l’atteggiamento, poi a fine partita guarderemo il risultato».
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…