La Virtus completa l’impresa e raggiunge i playoff. La vittoria in tranquillità contro Montevarchi, unita alla sconfitta di Valdisieve a Castelfiorentino, spalanca le porte dei playoff ai rossoblu, che raggiungono un obiettivo importante in una stagione difficile e piena di complicazioni.
Ottimo avvio dell’Acea che, dopo aver subito una prima folata di Montevarchi, prende subito il vantaggio. I rossoblu giocano un basket veloce e dinamico, allungando nel punteggio grazie ai canestri di Nepi e all’energia di Costantini, chiudendo la prima frazione con 10 punti di vantaggio, 25-15.
L’intensità della Virtus si mantiene anche nel secondo periodo. Coach Spinello allunga le rotazioni già nel primo tempo, e tutti i rossoblu che scendono in campo portano il proprio contributo. In difesa l’Acea è aggressiva su tutti i palloni, mentre sul fronte offensivo è guidata da un Imbrò dalla mano caldissima, ben coadiuvato da Calvellini e Bianchi, che firmano l’allungo che porta la Virtus a chiudere la seconda frazione sul 56-28.
Il ritmo, altissimo nel primo tempo, si abbassa un po’ nella seconda metà di gara. Montevarchi non molla e torna a mordere in difesa trovando anche soluzioni interessanti in attacco. Nel terzo quarto l’Acea mantiene il vantaggio, senza permettere alla Fides di avvicinarsi sotto i 20 punti di margine. Nell’ultimo quarto i rossoblù controllano in tranquillità il match, mandando tutti i giocatori a segno dal campo e allungando nel punteggio fino al 90-65 finale.
Una vittoria all’ultima giornata che regala alla Virtus i playoff dove affronterà la capolista Herons Montecatini. Un risultato che sembrava impossibile fino a qualche settimana fa ma che i rossoblu sono riusciti a raggiungere grazie alla caparbietà e alla voglia di superarsi messa in campo.
ACEA VIRTUS SIENA – WEBKORNER FIDES MONTEVARCHI 90-65 (25-15; 56-28; 70-46)
VIRTUS: Bartoletti 3, Cannoni 8, Avdiu 4, Bianchi 12, Calvellini 8, Olleia 8, Lenardon 6, Imbrò 11, Nepi 10, Drigo 4, Zambonin 12, Costantini 4. All. Spinello.
MONTEVARCHI: Cacciatori 19, Facciolà 13, Hasanaj 8, Caponi, Malatesta A., Mica 6, Dainelli 4, Giuliana 2, Sereni 5, Malatesta G., Bonciani. All. Paludi.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…