Categories: Altri SportSport

L’Ecomaratona del Chianti svela i suoi percorsi

A meno di due mesi dall’inizio dell’Ecomaratona del Chianti, fissata per il 20 e 21 ottobre a Castelnuovo Berardenga, il Comitato organizzatore è lieto di presentare tutti i percorsi e le alternative previste in caso di pioggia.

Confermato anzitutto il percorso della maratona come negli anni precedenti. Per evitare gli inconvenienti verificatisi nel 2010 per la forte pioggia, è stato studiato un tracciato alternativo evitando la zona di Monteaperti e ampliando un anello di strada sterrata all’interno di Arceno, in un paesaggio naturale dove è possibile incontrare caprioli, volpi, lepri, fagiani e cinghiali. Questa variante verrà utilizzata  in base alle condizioni del percorso.

 

Invariato il percorso della 18 km, dove saranno potenziati i primi due ristori per rispondere al meglio al grande afflusso di atleti. La gara sarà l’ideale per gli atleti che stanno preparando una maratona autunnale, avendo la possibilità di correre all’interno di un paesaggio che distrarrà facilmente gli occhi dal cronometro. La partenza sarà alle 9.30 da Villa a Sesta, piccolo borgo posto a 6 Km da Castelnuovo Berardenga, con la possibilità del trasporto in pullman a partire dalle ore 7.30, con servizio borse.

 

La passeggiata di 10 km è aperta a tutti: sia a chi vuole fare una semplice sgambata di corsa, sia a chi vuole rilassarsi in una camminata.  È confermata la prima parte del percorso con il passaggio da Arceno e il suo caratteristico viale di cipressi, mentre la parte finale, a differenza dello scorso anno, sarà più breve e facile sviluppandosi interamente su strada bianca e staccandosi anticipatamente dal percorso della 18 e della 42 Km. La partenza sarà alle 9.00 da San Gusmè, posto a 5 Km da Castelnuovo Berardenga. Inclusi servizio pullman e possibilità di ampio parcheggio.

 

Per le persone che amano la cucina toscana e il buon vino, la novità di quest’anno sarà la Passeggiando per le cantine, pranzo itinerante tra le aziende agrituristiche del senese. Un percorso di 8 km, dove, sotto una guida esperta, si verrà accompagnati in un viaggio alla scoperta dei sapori tipici della cucina locale degustando i rinomati vini delle cantine toccate lungo il percorso.

 

Le partenze inizieranno alle ore 10.30 da Castelnuovo Berardenga con gruppi di 50 persone e saranno intervallate da una pausa di 15 minuti. Il numero massimo è di 300 persone e si consiglia di affrettarsi, utilizzando il sito della manifestazione per l’iscrizione. Un’opportunità in più per partecipare a una festa che inizia sabato mattina e finisce domenica al tramonto.

 

Per avere un breve assaggio dei percorsi dell’Ecomaratona e della ricchezza del territorio che li attraversa, consigliamo di sfogliare il numero di settembre del mensile Correre, che ospita un ampio reportage sui luoghi preferiti dai podisti di Siena e dintorni per i loro allenamenti.

 

A settembre il comitato organizzatore dell’Ecomaratona sarà inoltre a disposizione di tutti gli amanti della corsa in natura in concomitanza con due importanti manifestazioni podistiche nazionali: il 2 settembre alla Magnalonga Settembrina a Negrar in provincia di Verona e il 22 settembre alla maratona del Mugello.

 

Per info sulla manifestazione: www.ecomaratonadelchianti.it

Per informazioni riguardanti l’iscrizione: TDS 041990320

Per chiarimenti sui percorsi: 3669362770-3334409330-(dopo le ore 20.00) 3488454998

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

4 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

4 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

4 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

5 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

5 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

7 ore ago