Categories: Altri SportFocusSport

Matteo Baldi riscrive gli orizzonti della Montepaschi Uisp Atletica Siena

Baldi stagione 2012 – Foto Andrea Bruschettini

Matteo Baldi, classe 1990, entra di fatto nella storia del club senese facendo cadere, dopo oltre 30 anni, il record sociale di Fabrizio Finetti nel salto in alto (cui rimane il primato outdoor) che, nel lontano 16 maggio 1981 a Livorno, saltava 2,04m.  Matteo, in occasione del quarto appuntamento con “Toscana indoor”, ha superato l’asticella posta a 2,05m, segnando così il nuovo record sociale della Montepaschi Uisp Atletica Siena nel salto in alto.

L’atleta di Stefano Giardi, dopo un ‘ottima progressione che lo ha visto valicare l’asticella a 1,98, poi a 2,01, ha superato la misura di 2,05 al terzo tentativo.

E’ stata una gara difficile – commenta Baldi – sapevo di poter fare bene dopo l’ultimo allenamento di tecnica della scorsa settimana, ma una volta sceso in pedana non avevo grandissime sensazioni,  dopo l’ingresso in gara a 1,80m e il successivo 1,86 non proprio brillantissimo ho deciso di seguire la progressione di gara con regolarità acquistando via via sempre maggior fiducia nella rincorsa fino a superare, a sorpresa, l’asticella a 2,01 al primo tentativo, a quel punto ho trovato la carica giusta per provare direttamente 2,05

Quella di ieri è stata dunque una giornata storica per il club di viale avignone che coincide con l’ultimo appuntamento indoor in regione prima degli imminenti campionati italiani di categoria (allievi e juniores) in programma ad Ancona il 23 e 24 febbraio. Rassegna nazionale alla quale prenderanno parte  3 atleti della società senese, lo junior Claudio Facchielli (60m e 400m) e i due allievi  Tupac Franconeri (60m) e Gabriele Isernia (60hs). Protagonista, quest’ultimo, al terzo “Toscana indoor” di martedì 19 febbraio dove ha conquistato la medaglia di bronzo nei 55hs allievi, validi per il titolo toscano di categoria, correndo con il nuovo personale di 8″10.

Sempre martedì, nella stessa gara, ma al femminile, Virginia Vitti è giunta ottava con 9″29; ottima come sempre tra le senior Cristina Fornacelli, capace di vincere i 55hs in 8″67. Nel lungo allievi erano presenti Lorenzo Guasconi e Daniele Petracchi che hanno saltato rispettivamente  4,83m e 4,82m.

Non ci sarà invece ai campionati italiani allievi Yohannes Chiappinelli che, dopo aver realizzato al debutto nei 1500m il minimo, ha preferito, dietro consiglio dell’allenatore Maurizio Cito, restare concentrato sulla stagione dei cross che proprio la scorsa settimana ha visto iniziare le prove valide per i campionati di società. A Policiano, sede della prima prova regionale, Chiappinelli ha vinto la gara allievi sulla distanza dei 5km mentre Iliass Lachal, reduce dalla delusione del ritiro agli italiani, ha vinto con ampio margine la prova dei 6 km juniores.

Nell’omologa prova femminile, ancora bene Fiamma Tassi che sui 4 km è giunta seconda dietro all’inarrivabile piombinese Benigni.

Grazie alla prova di Chiappinelli e a quella dei compagni di squadra Gragnoli, quattordicesimo, Agnisetta, ventitreiesimo, e Vigni, ventiseiesimo, la Montepaschi si colloca provvisoriamente al terzo posto toscano fra gli allievi.

In attesa di vedere quello che faranno i 3 atleti impegnati ai prossimi campionati italiani di categoria, la società senese si esalta quindi con le belle prestazioni del mezzofondo e un super Baldi capace di volare veramente in alto, a tal punto da ritrovarsi ora, a considerare diversamente l’imminente stagione outdoor: il minimo per gli assoluti è a soli 4 cm.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

2 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

4 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

5 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

5 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

6 ore ago

Siena Ideale incontra Stefania Proietti: “Insieme per il futuro del Centro Italia”

"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…

6 ore ago