Sport

Mens Sana ko al PalaEstra, vince Prato

La Mens Sana cade in casa contro la forte formazione di Prato. I biancoverdi lottano e restano in partita a lungo, ma nell’ultimo quarto si spegne la luce da un punto di vista offensivo e gli ospiti volano fino al +12 resistendo infine al tentativo di rimonta dei senesi che tornano fino al -4. Il match termina 74-80.

 

Prato parte a mille volando sul 5-13, punteggio sul quale coach Binella chiama time out. Buca e Benincasa riducono lo svantaggio dei biancoverdi: al 7’ minuto Siena è sotto di quattro lunghezze, sull’11-15. Molto ispirato, tra gli ospiti, è Alberto Smecca, autore di 14 dei primi 20 punti dei suoi. Anche Mascagni gioca bene e inventa: prima realizza, poi è autore di un bellissimo passaggio dietro la schiena per Salvadori che va a segno. Prato gioca bene e vede con profitto e con continuità il canestro senese. Sulla prima sirena Benincasa mette dentro il 18-24.

Si riparte con una penetrazione vincente di Bacci e poco dopo con un canestro di Iozzi. Mens Sana a contatto: 23-24. Sabia, ben assistito dai compagni, trova il canestro. Ed è ancora lui l’autore del canestro del sorpasso: Siena in vantaggio 27-26 al minuto numero 13. Staino colpisce da tre e ristabilisce le distanze, ma Siena replica con un fantastico movimento di Menconi: 29-29. Menconi inventa ancora con un altro canestro che merita applausi: 32-29. Il massimo vantaggio senese arriva con la tripla di Bacci: 35-29 e quindi +6 in favore dei padroni di casa. Prato si carica con la schiacciata di Manfredini Sisostri. Nel finale Buca stoppa Manfredini Sisostri, il capitano degli ospiti Staino spara da tre e realizza il 39-43 con cui si chiude il secondo quarto.

Nel terzo quarto c’è equilibrio e Siena prima raggiunge la parità con Empilo che mette a segno 5 punti consecutivi, prima con una tripla e poi con un’entrata vincente. Con Menconi arriva anche il vantaggio dei biancoverdi (61-60). Il terzo quarto si chiude però con il vantaggio di Prato firmato da Salvadori: 61-62.

Nell’ultimo quarto la Mens Sana non trova il canestro per sei minuti mentre il clima si scalda e i senesi si arrabbiano per tante decisioni arbitrali da loro contestate. Magni è il protagonista dell’allungo degli ospiti, che si portano sul 61-70, poi gli arbitri fischiano un antisportivo a Buca mentre Bacci poco dopo viene espulso. Il team ospite arriva fino al 63-75. Siena si sveglia in quel momento, con Menconi che mette dentro due triple riportano i locali fino al -3. È Salvadori da tre punti a trovare il canestro che chiude il match. Finisce 74-80.

 

Mens Sana – Prato 74-80 (18-24; 39-43; 61-62)

NAMED MENS SANA: Buca 8, Pannini, Iozzi 9, Lazzeri 2, Menconi 19, Benincasa 6, Empilo 7, Sabia 13, Bovo, Bacci 10. All. Pierfrancesco Binella

PRATO: Manfredini Sisostri 4, Marzico ne, Danesi 6, Magni 17, Staino 9, Ndoye ne, Smecca 16, Salvadori 13, Pacini 3, Mascagni 12. All. Marco Pinelli

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Lavori all’ex Collegio San Marco, le modifiche alla viabilità

Sono iniziati oggi, lunedì 7 aprile, i lavori di realizzazione del muro perimetrale dell'ex Collegio…

22 minuti ago

In a soundscape of coulours: le installazioni di Giulio Aldinucci in Pinacoteca

Si terrà sabato 12 aprile alle 16.30 la presentazione di “In a Soundscape of colours”…

29 minuti ago

(Non) è una questione di genere, atto secondo: Marilena Caciorgna e l’abitare al femminile nel Rinascimento senese

“Abitare al femminile. Committenti e spettatrici del Rinascimento senese” è il titolo del secondo appuntamento…

45 minuti ago

Green food week, le scuole di Siena aderiscono all’iniziativa di sensibilizzazione alimentare e ambientale

Il comune di Siena a partire da oggi, lunedì 7 aprile, e fino all’11 aprile,…

45 minuti ago

Nidi d’infanzia, il pando per l’anno educativo 2025/26

È stato pubblicato sul sito istituzionale del comune di Siena, nella sezione Istruzione, il bando…

1 ora ago

Federalberghi provinciale, Rossella Lezzi confermata presidente

Conferma alla guida di Federalberghi Confcommercio Siena e provincia per Rossella Lezzi, nominata per secondo…

2 ore ago