Sport

Mens Sana, Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili conquista gli Usa con tre ori, un argento e un bronzo

Duccio Marsili conquista gli Usa e si conferma assoluto protagonista in questi World Games 2022 che si sono svolti a Birmingham, in Alabama. Dopo aver conquistato tre medaglie d’oro, una medaglia d’argento e una di bronzo, il biancoverde della sezione Pattinaggio Corsa tocca il tetto del mondo, portando in alto i colori dell’Italia. Con lui anche un altro mensanino, Giuseppe Bramante, che è riuscito a conquistare una medaglia di bronzo, due ottimi quarti posti e un quinto posto, dopo aver condotto delle sfide dal livello tecnico elevato.

“Duccio Marsili – commenta Gianluca Marzucchi, direttore sportivo della Polisportiva Mens Sana 1871 – ha incantato questi World Games vincendo tre ori, un argento e un bronzo nelle cinque gare in cui ha partecipato. Un assoluto protagonista sia dentro che fuori dal campo di gara. Consacrato il miglior velocista al mondo è stato più volte esaltato dal telecronista del Channel Olympic durante le sue performance. Giuseppe, dopo aver perso un bronzo a causa di una squalifica, invece di abbattersi ha reagito con grinta, tipica degli Atleti che non ‘mollano mai’, conquistando di diritto una storica medaglia ai World Games, che rimarrà scolpita nel suo curriculum sportivo e che pochi Atleti possono vantare. La mia soddisfazione e quella della Polisportiva è immensa”.

“I complimenti – continua il ds – vanno ai ragazzi che sono stati superlativi, un grandissimo ringraziamento al direttore tecnico Laura Perinti, al preparatore Jacopo Boldrini, al viceallenatore Giulia Soggiu e a tutto lo staff tecnico della Mens Sana Pattinaggio Corsa. Un ringraziamento al CT della Nazionale per come, nel tempo, ha sempre interagito e seguito le società sportive. Un grande applauso ai dirigenti e genitori che hanno contribuito a gestire questa sezione con una modalità che è diventata un ‘modello’ per gli altri sodalizi, riconosciuto direttamente dalla Fisr. Infine, un ultimo ringraziamento va al Comune di Siena, da sempre vicino alla Polisportiva, che ci ha sostenuti nel progetto di rifacimento dell’impianto dell’Acquacalda, permettendo ai nostri ragazzi di prepararsi al meglio in vista di questo importante appuntamento. Duccio e Giuseppe sono uno degli emblemi della Mens Sana, due ragazzi che con impegnio, costanza, passione e gentilezza, si sono guadagnati, di diritto, un posto nella storia del Pattinaggio Corsa”.

Il medagliere.  Duccio Marsili conquista cinque medaglie su cinque gare disputate, confermandosi il migliore velocista in questa edizione dei World Games. Il primo oro arriva nella 200 metri su pista, dopo aver sconfitto l’avversario colombiano. Il biancoverde non si stanca del podio e conquista altre due medaglie d’oro: una nella 1000 metri sprinti su pista e una nel giro sprint su strada. La medaglia d’argento arriva nella 500 metri sprinti su pista e per finire una medaglia di bronzo nella 100 metri sprint in corsia su strada. Bene anche la performance di Giuseppe Bramante che deve fare i conti con il campione belga. Dopo aver perso la medaglia di bronzo a causa di una squalifica, il biancoverde non si lascia abbattere e, nella 1000 metri eliminazione su pista, conquista il terzo gradino del podio.

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

10 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

11 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

13 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

14 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago