Categories: BasketFocusSport

Mens Sana sconfitta a Livorno

Alex Ranuzzi (Gecom Mens Sana)

CFG LIVORNO-GECOM MENS SANA 80-75 (23-15; 36-32; 57-49)

CFG LIVORNO: Liberati 7, Orsini ne, Persico 12, Granchi ne, Sollitto 3, Venucci 20, Lucarelli 9, Gigena 14, Artioli 9, Malfatti 6. All. Quilici

GECOM MENS SANA: Parente 8, Panzini 4, Vico 14, Bonelli ne, Bruno ne, Ranuzzi 17, Paci 5, Pignatti 16, Ondo Mengue, Chiacig 11. All. Mecacci

Le Gecom Mens Sana cade all’Ardenza contro la CFG Livorno con il punteggio di 80-75. Squadre in parità dopo 3′ di gioco (4-4), con Vico che serve Pignatti per il vantaggio senese. Venucci riaggancia il pareggio e Persico porta in vantaggio i suoi dalla lunetta. Siena impatta di nuovo, ma Persico riporta avanti i suoi. L’italoargentino segna per il 10-10 a 3’40”. Venucci trova due punti ed apre il parziale labronico (7-0). Vico chiude il break dall’arco ma Livorno allunga prima dalla lunetta e poi dal campo. Vico appoggia al tabellone, ma Artioli trova altri due punti e la prima frazione si chiude 23-15. Livorno allunga il break all’inizio della seconda frazione di gioco e a 8’25” conduce 28-15. Vico chiude il parziale di casa ed apre un break tutto senese con la Gecom che torna a -7 (30-21 a metà quarto). Livorno segna ancora, ma Panzini e Paci rosicchiano un punto a testa dalla lunetta (30-23 a4′). Livorno allunga ma Ranuzzi colpisce dall’arco. Gigena allunga il vantaggio di casa, ma dall’altra parte Paci segna in lay up e completa il gioco da tre punti con l’aggiuntivo. Persico infila due punti, ma Parente infila la tripla del 36-32 che chiude il secondo quarto. Livorno subito 4-0 in apertura del terzo periodo, poi Panzini piazza la tripla e Pignatti fa 2/2 per il 40-37 dopo 3′. La squadra di casa segna altri quattro punti, poi l’ex Stings piazza la tripla e realizza anche l’aggiuntivo (44-41 dopo poco meno di 4′). Ghiaccio appoggia per il -1, ma Sollitto segna dall’arco per il 47-43 a 2’40”. Il Capitano trova un gioco da tre punti, ma arriva la risposta di Livorno che trova 5 punti di fila. Vico accorcia ancora,ma Gigena trova la tripla. Venucci dal cuore dell’area realizza per il 57-49 che chiude il terzo quarto di gioco. Gigena apre l’ultimo quarto con la tripla del +11. Pignatti e Ranuzzi accorciano dalla lunetta: 4/6 per il primo, un solo libero per il secondo. Venucci trova la tripla. Ranuzzi risponde prima da tre e poi da sotto (63-59 dopo 4′). Pignatti piazza il canestro del -2, ma dall’altra parte Artioli porta a casa un gioco da tre punti. Ranuzzi recupera palla e va ad appoggiare in contropiede. Artioli dalla lunetta non sbaglia ed apre un nuovo break che vale il 72-63 a 3’30”. Il numero 11 mensanino accorcia a -6, Pignatti realizza entrambi i liberi assegnati poi Parente dal pitturato riporta la Gecom a -2 (72-70 a 2’20”). Ghiaccio pareggia dalla lunetta ma Persico trova due canestri consecutivi. Gigena mette i liberi del +6 (78-72 a 20″). Parente mette la tripla del -3 a 11″, ma Venucci la chiude dalla lunetta. La Gecom cade a Livorno con il punteggio di 80-75.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Salute, Giani: “In Toscana investimenti sugli ospedali di comunità”

"Investimenti sugli ospedali di comunità e nessun ritorno alle restrizioni per le visite dei parenti…

12 minuti ago

Vinitaly al via con l’incognita dazi, D’Aquanno: “Il mercato tiene, ma è fondamentale ridurre l’impatto”

Dalla Vernaccia fino al Brunello, passando dal Chianti e da Montepulciano: Verona chiama e le…

22 minuti ago

Corse a Monticiano, domani il primo appuntamento: ecco i partenti

Nuovo appuntamento del calendario del Protocollo Equino 2025 del Comune di Siena. Dopo l’esordio del…

31 minuti ago

Scotte: sopralluogo di Giani e Bezzini al cantiere del lotto volano, fine lavori nel 2026

“Una ristrutturazione che sta segnando fortemente il rispetto dei tempi, e che mette Siena sempre…

31 minuti ago

Al via la settima edizione di Ted X Siena: appuntamento il 12 aprile all’Accademia dei Fisiocritici

La cura di sé stessi, la cura della città, la cura del territorio: tutti questi…

35 minuti ago

Colle Val d’Elsa, via al percorso di partecipazione per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, per condividere nel segno della partecipazione il…

38 minuti ago