Sport

Napoli campione d’Italia, festa anche a Siena. “Sul campo abbiamo ottenuto il nostro riscatto”

Rivalsa, fierezza di appartenere alla propria terra e riscatto, quanto meno sportivo: sono questi i sentimenti vissuti dai tifosi napoletani che anche a Siena hanno animato la notte appena passata festeggiando il terzo campionato di calcio vinto. Piazza del Campo si è colorata di azzurro per festeggiare il tricolore figlio dei goal di Osimehn, degli slalom di Kvaratskhelia, della tattica e del bel gioco di Spalletti. E così, visto che Napoli non è una città ma è un modo di essere, anche qui a Siena, e pure a Colle Val d’Elsa ed in altre realtà locali, si è festeggiato un titolo che raramente è stato così meritato da una società e da un popolo. Trentatré anni dopo l’ultimo tricolore, firmato Maradona, Napoli torna campione d’Italia. Si tratta del primo scudetto “non strisciato” dai tempi di quello della Roma (2000/01). “Non si può spiegare questa sensazione dopo 33 anni…Siamo i campioni d’Italia!!!”, urla di gioia un tifoso partenopeo presente ieri sera in piazza del Campo. “Per noi è un riscatto sociale, è il riscatto della città…”, ha aggiunto con parole spezzate dalle lacrime. “Come mi sento adesso? Provo la rivincita che prova una terra osteggiata da tempo. Per chi come me si trova fuori da Napoli oggi è come essere in quella terra, nonostante i chilometri di distanza”, racconta invece una ragazza.

Si ringrazia Andrea Ceccherini per i filmati

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

1 ora ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

2 ore ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

2 ore ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

2 ore ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

2 ore ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

3 ore ago