Categories: Altri SportFocusSport

Nasce il Cus Siena rugby al femminile

Cus Siena rugby femminile

Il rugby senese si arricchisce del settore femminile grazie alla passione ed alla voglia di praticare questo sport da parte di un numero sempre maggiore di persone. Il rugby ha tra le sue molteplici caratteristiche quella principale di stimolare l’ aggregazione di individui dediti alla collaborazione, all’ impegno collettivo ed al vivere perseguendo i valori che più elevano l’uomo nella storia. Ecco perciò che, proprio in un momento di crisi sociale ed economica senza precedenti, risulti quasi fisiologico che un gruppo di ragazze decida di dar vita alla prima squadra di Rugby al femminile di Siena, spinte dalla voglia di praticare il più artigianale degli sport, all’interno del quale poter ritrovare i valori  tradizionali che la modernità ha logorato.

La necessità di ritrovarsi in un ambiente che esalta la solidarietà, la tenacia e l’ardore costituisce un desiderio sano che aiuta lo sport della palla ovale e contemporaneamente la società civile. E’ proprio l’empatia per questo ambiente che ha portato Martina Montigiani a pensare alla nascita di una squadra femminile, così da permettere anche alle donne di immergersi in questo mondo sportivo, seguendo medesimi interessi e approcci alla vita.

“Sono anni che vengo al Sabbione a vedere le partite.” Inizia a raccontare seduta vicino al campo dell’Acqua Calda, “Credo che siano otto anni per la precisione e ho incominciato per curiosità, assieme ad alcuni amici che conoscevano i giocatori del Siena Rugby. Andiamo anche in trasferta a vedere la Nazionale!”

In otto anni si sono avvicendati numerosi atleti al “Sabbione” (campo da rugby), così come molti allenatori si sono succeduti tentando di portare la rappresentativa maschile alla tanto ambita promozione in serie B; Martina invece è sempre presente la domenica alla partita e non vede l’ora che per la prima volta scendano in campo le sue amiche. “Io non potrò giocare perché i miei impegni non mi consentono di andare agli allenamenti, ma l’importante è che potrò tifare le mie compagne di squadra.”

L’idea di costituire un settore femminile era stata avanzata già alcune volte negli anni passati, ma mai nessuno si era deciso a prendere le redini della situazione e coordinare la promozione di questo progetto. Durante l’estate Martina si è decisa a farlo ed ha iniziato a collaborare con il Siena Rugby, raccogliendo adesioni attraverso volantini, social network e passaparola. Il gruppo attualmente conta 22 atlete che si sono già affiatate dentro e fuori dal campo, come testimoniano  gli allenatori Alessandro Pucci e Juri Conti, entrambi impegnati anche come giocatori delle rappresentative maschili seniores.

“Le ragazze hanno maggiore attenzione e apprendono più velocemente degli uomini”. Commenta Pietro Angelini, direttore sportivo del team, che aggiunge: “Ci siamo iscritti alla coppa Italia dove parteciperemo attraverso dei concentramenti a livello regionale assieme alle altre realtà toscane ed inoltre abbiamo preso accordi col Rugby Perugia Femminile, che milita in serie A, per svolgere degli allenamenti congiunti.”

La Toscana infatti è ricca di società sportive al femminile; tra queste il Firenze 1931, le Rhino girls di Sesto Fiorentino, le Amazzoni del Mugello, le Minerva di Arezzo e le Ladies di Empoli mentre a Grosseto, Isola d’Elba e Valdisieve il processo di costituzione delle squadre è ancora in corso.

Il Campionato sarà composto da due gironi di livello diverso e avrà inizio il 3 novembre. “Siamo entusiasti delle ragazze che hanno immediatamente intuito lo spirito di questo sport e che hanno grinta da vendere; spero davvero che vengano ad allenarsi più persone possibile, ma già adesso il numero raggiunto è ragguardevole e molto al di sopra delle nostre aspettative.” Commenta Alessandro Pucci, neo allenatore che ha accettato l’incarico con grande motivazione, coadiuvato da Juri Conti il quale ha valutato un grande margine di miglioramento delle atlete.

Gli allenamenti si tengono il lunedì ed il mercoledì, dalle ore 20:00 alle 22:00, presso gli impianti sintetici del Cus, zona Acqua Calda e quando disponibile presso “il Sabbione”, campo da gioco del Siena Rugby Club.

Per chiunque sia interessato e voglia provare ad allenarsi può contattare Juri Conti al 335 7616034.

Non ci rimane che fare un augurio a queste persone e incitare la squadra dicendo:

buona mischia, ragazze”.

Nicola Bielli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

4 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

4 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

5 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

8 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

8 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

9 ore ago