Nicol Foietta con il maestro Agostino Gerra
Nicol Foietta, portacolori della sezione scherma del CUS ESTRA-CONSUM.IT conquista l’oro nella seconda prova del campionato italiano under 20 di spada, che si è svolto ad Ariccia; bene nella spada anche Bernardo Crecchi,in campo maschile 12°; nel fioretto femminile qualifiche ottenute per la finale di metà febbraio ad Udine, riservata ai migliori 36 atleti di ogni specialità, per Lucrezia Benetti (22^) e Sofia Monaci(65^) con prestazioni sottotono per le loro capacità, così come la under 17 (1° anno) Maddalena Valacchi (64^) che ha fatto una buona esperienza.
Vediamo nel dettaglio la marcia trionfale della Foietta che dopo aver saltato il tabellone da 256 nelle 128 elimina la napoletana Vitelli per 15-6,nelle 64 la casertana Cavallaro per 15-13, nelle 32 ha la meglio sulla compagna di nazionale,la genovese Santandrea per 15-12, nelle 16 sconfigge un’altra napoletana la Nesti per 15-7, nei quarti un assalto ancora difficile con l’altra nazionale ,la romana Falqui che si decide per 14-13 al tempo a favore della cussina. In semifinale Nicol sconfigge nettamente un’altra romana la Lucifora per 15-8 e nella finalissima, in un assalto dagli alti contenuti tecnici ed agonistici, ha la meglio sulla compagna di nazionale, la genovese De Alti per 15-14.
Un risultato importante che avvia la marcia di avvicinamento per gli obiettivi della stagione che sono la convocazione per gli europei di Budapest di fine febbraio e i mondiali di Porec un mese dopo.
Le altre cussine qualificate, tutte under 17 Elena Biagiotti,Giulia Dainelli e Vivian Petrini hanno fatto una buona esperienza, ma non hanno raggiunto le dirette.
Bernardo Crecchi centra la qualificazione alla finale a 36 di Udine con un buon 12° posto, dopo aver battuto Ferrucci di Fermo per 15-14, ha battuto 15-5 il tarantino Santilio, poi 15-13 il trevigiano Rossi Sirena, poi 15-9 il piemontese Scarsi ed ceduto 8-9 al tempo al trevigiano Casaro; gli altri tre cussini in gara Bravetti,Tanfoni e Toracca si sono qualificati per le eliminazioni dirette. Toracca ha ceduto alla prima 13-15 al friulano Gulberti,mentre Tanfoni è stato superato dal ferrarese Villani per 15-8, Bravetti invece batte il barese Carofiglio 15-12 e cede al turno successivo 13-15 al casertano Tedesco. Alla prova laziale hanno partecipato un migliaio di atleti/e.
BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…
Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…
Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…
Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…
PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…