Niente sciopero dei calciatori, la serie B verso l’inizio

Niente sciopero, si riducono le possibilità che la serie B non parta

“Abbiamo valutato la situazione, in questi giorni faremo approfondimenti con i calciatori. Rimane lo stato di agitazione e continuiamo a ritenere che sarebbe più opportuno quantomeno rinviare le prime due giornate per aspettare il pronunciamento del Collegio di Garanzia”. Lo dice il presidente dell’Associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, al termine dell’incontro con i capitani e rappresentanti dei 19 club di Serie B e delle sei società che ambiscono al ripescaggio nel campionato cadetto, contro la decisione di Figc e Lega di B di procedere al blocco dei ripescaggi e iniziare il campionato venerdì 24 agosto con l’anticipo di Brescia-Perugia.

Sciopero? Oggi non avevamo intenzione di proclamare nulla“, precisa Tommasi, sottolineando che oggi “è stato condiviso un comportamento gravissimo nei confronti dei calciatori da parte della Lega e delle società, che si è verificato in questi giorni e che ovviamente faremo presente in sede legale. Sicuramente non è un buon inizio”. Il riferimento è a un comunicato che secondo Tommasi i club hanno sottoposto alla firma dei capitani delle loro squadre per evitare lo Sciopero: “Questo -evidenzia- la dice lunga sulle pressioni che i giocatori hanno ricevuto in questi giorni”. Tommasi auspica ora un incontro a breve con il presidente della Lega B, Mauro Balata: “Ci sentiremo nelle prossime ore, l’auspicio è quello che si possa tornare a parlare come abbiamo fatto sempre con la B in maniera costruttiva -conclude il numero uno dell’Aic-. Se si gioca Brescia-Perugia? In questo momento non saprei rispondere”. Si riducono le possibilità che la serie B non parta, dunque, a meno di un intervento nelle prossime ore del ministro dello sport Giancarlo Giorgetti.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

4 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

4 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

4 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

4 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

5 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

5 ore ago