Niente sciopero dei calciatori, la serie B verso l’inizio

Niente sciopero, si riducono le possibilità che la serie B non parta

“Abbiamo valutato la situazione, in questi giorni faremo approfondimenti con i calciatori. Rimane lo stato di agitazione e continuiamo a ritenere che sarebbe più opportuno quantomeno rinviare le prime due giornate per aspettare il pronunciamento del Collegio di Garanzia”. Lo dice il presidente dell’Associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, al termine dell’incontro con i capitani e rappresentanti dei 19 club di Serie B e delle sei società che ambiscono al ripescaggio nel campionato cadetto, contro la decisione di Figc e Lega di B di procedere al blocco dei ripescaggi e iniziare il campionato venerdì 24 agosto con l’anticipo di Brescia-Perugia.

Sciopero? Oggi non avevamo intenzione di proclamare nulla“, precisa Tommasi, sottolineando che oggi “è stato condiviso un comportamento gravissimo nei confronti dei calciatori da parte della Lega e delle società, che si è verificato in questi giorni e che ovviamente faremo presente in sede legale. Sicuramente non è un buon inizio”. Il riferimento è a un comunicato che secondo Tommasi i club hanno sottoposto alla firma dei capitani delle loro squadre per evitare lo Sciopero: “Questo -evidenzia- la dice lunga sulle pressioni che i giocatori hanno ricevuto in questi giorni”. Tommasi auspica ora un incontro a breve con il presidente della Lega B, Mauro Balata: “Ci sentiremo nelle prossime ore, l’auspicio è quello che si possa tornare a parlare come abbiamo fatto sempre con la B in maniera costruttiva -conclude il numero uno dell’Aic-. Se si gioca Brescia-Perugia? In questo momento non saprei rispondere”. Si riducono le possibilità che la serie B non parta, dunque, a meno di un intervento nelle prossime ore del ministro dello sport Giancarlo Giorgetti.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

13 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

17 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

17 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

19 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

19 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

19 ore ago